Pagina 2 di 3

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 10:29
da fpizzari77
coppi ha scritto:il criscito caputo lo aggiungo sempre, e non può essere quello....

è vero che avevi avuto lo stesso problema.... dai, allora non può essere un caso!!!!
Boh, mi sono rimasti mille dubbi... fatto sta che la sera successiva vado per fare la PDR con una idratazione tranquilla del 62% e a stento ha assorbito... non saprei... anche il fatto di aver impastato in una madia non mi convince, sicuramente il legno si sarà assorbito una certa qtà d'acqua, ma non così tanto dai..
Anche se sono abbastanza sicuro di quello che ho letto dalla bilancia, ancora credo in un mio errore!

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 10:37
da lugonez
emalimo ha scritto:Vediamo se la sparo grossa......se partiamo dal classico litro d'acqua e ci mettiamo la farina......essendo già umida non è che ne entra di meno ???????
La pensiamo come te sia io che Dario ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Io dalla mia ho la cucina climatizzata e quindi con pochissima umidità,infatti l'ultima volta che ho impastato ho raggiunto il 67% d'idro senza problemi,unica variabile per quello che mi riguarda

Luca

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 10:40
da fpizzari77
quoto...

vorrei solo aggiungere che il criscito caputo essendo ben essiccato e se ben conservato, sicuramente aiuta l'assorbimento, ma mai può influire così tanto...

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 13:40
da ramirez
Se posso dare un contributo.... escluderei con certezza l'altitudine , escluderei con altrettanto certezza l'acqua, se aumenta l'assorbimento o la farina è più bassa di umidità o altrimenti potrebbe essere una confezione di farina nella quale siano presenti due tipi di farina , nel senso che a volte se non si svuota completamente la insaccatrice nel passaggio daun tipo di farina ad un altro , io potrei trovarmi una confezione che abbia due livelli qualitativi che chiaramente non si sono miscelati....

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 14:06
da Napoli72
Ciao Gabriele,

mi incuriosisce una cosa. Se non ho capito male Stefano si e' portato la farina da casa....
mi domandavo, poniamo che in montagna fosse molto meno umido che in pianura, quanti giorni sarebbero necessari affinche' la farina si "asciughi" ? (chiaramente mi aspetto una risposta spannometrica....)

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 14:28
da ramirez
Napoli72 ha scritto:Ciao Gabriele,

mi incuriosisce una cosa. Se non ho capito male Stefano si e' portato la farina da casa....
mi domandavo, poniamo che in montagna fosse molto meno umido che in pianura, quanti giorni sarebbero necessari affinche' la farina si "asciughi" ? (chiaramente mi aspetto una risposta spannometrica....)
Azzardiamo un ipotesi plausibile , in alcuni giorni potrebbe calare di un 1% di umidità il che comporta al max 1,5% di assorbimento in più ....Stefano invece mi sembra che abbia riscontrato una differenza significativa e non questa che ho azzardato io , quindi secondo me prende quota l'altra ipotesi che ho accennato io .....di una confezione dove non ci sia la stessa farina...

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 17:17
da ramirez
....a meno che abbia preso una gran scaldata in macchina mentre Stefano la trasportava a Serra...

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 17:53
da Napoli72
ramirez ha scritto:....a meno che abbia preso una gran scaldata in macchina mentre Stefano la trasportava a Serra...
Interessante, che effetto ha la botta di calore? Di asciugare la farina ?

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 18:12
da coppi
La scaldata in macchina e' plausibile... Si e' fatta una bella giornata di macchina prima di venire su...

Alle 13 ho stagliato....
L'impasto "duro" con 1500 di farina x litro aveva una bella consistenza ma era duretto x i miei gusti...

L'impasto idratato all'80% ha mollato, anche se tenuto in cantina a 21 gradi, ed e' in tutto e per tutto un impasto da teglia... Vedremo se i panetti reggono....

Forno gia in temperatura.... Vediamo cosa ci salta fuori.... :geek:

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Inviato: 6 agosto 2013, 18:21
da Napoli72
Affaire à suivre...