Forse non lo so
Non ho mai provato, e ho ancora all'inizio del mio test con la pasta madre
Se si desidera che un mal di testa, leggere questo pdf inviato da marco patente molto tempo fa
Effect of leavening microflora on pizza dough properties
L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
io uso un traduttore ! dispiace
Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
Sub, quello è un tasso di crescita, ma in quanto a rilascio di CO2 i lattobacilli contribuiscono pochissimo e solo in modalità eterofermentativa.
Penso che il loro contributo alla lievitazione -Gabriele mi corregga se sbaglio- sia trascurabile.
Io ho un lievito liquido molto, ma molto attivo e non eccessivamente proteolitico. Non so se vi aiuta, ma vi dico come lo rinfresco
-20 gr di lievito
-60 di manitoba
-60 di uno sciroppo fatto con 40 gr di zucchero sciolti in 200 di acqua (fredda)
Rinfresco tutti i giorni. È così attivo che il problema è fermarlo.
Penso che il loro contributo alla lievitazione -Gabriele mi corregga se sbaglio- sia trascurabile.
Io ho un lievito liquido molto, ma molto attivo e non eccessivamente proteolitico. Non so se vi aiuta, ma vi dico come lo rinfresco
-20 gr di lievito
-60 di manitoba
-60 di uno sciroppo fatto con 40 gr di zucchero sciolti in 200 di acqua (fredda)
Rinfresco tutti i giorni. È così attivo che il problema è fermarlo.
Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
rinfreschi ogni giorno con sciroppo ??? Perche' cosi' tanto?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
per tenerlo sempre attivo. Vista l'attività non cambioNapoli72 ha scritto:rinfreschi ogni giorno con sciroppo ??? Perche' cosi' tanto?

Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
Capisco, metodo vincente non si cambia 
Ma io la super attivita' la raggiungo con normali rinfreschi molto ravvicinati.....
Come starter hai usato il medesimo sciroppo?

Ma io la super attivita' la raggiungo con normali rinfreschi molto ravvicinati.....
Come starter hai usato il medesimo sciroppo?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: L'USO DEL FRIGO NEGLI IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE
Napoli72 ha scritto:Capisco, metodo vincente non si cambia
Ma io la super attivita' la raggiungo con normali rinfreschi molto ravvicinati.....
Come starter hai usato il medesimo sciroppo?
sì, fin dal primissimo giorno.