L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Io dopo che ho tolto dalla impastatrice ed è già incordato faccio per almeno 15 minuti....
Quando diventa duro mi fermo..........lasciò riposare 10 minuti e altre due tre pieghe ed è pronto....
Se parti dall impasto molle ci vuole almeno 30-40 minuti
Mauro
Quando diventa duro mi fermo..........lasciò riposare 10 minuti e altre due tre pieghe ed è pronto....
Se parti dall impasto molle ci vuole almeno 30-40 minuti
Mauro
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Ok, capito grazie.
Adesso con il caldo come ti regoli, acqua e farina fredde?
Adesso con il caldo come ti regoli, acqua e farina fredde?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Permette che impasto con una spirale,
Con 25-28 gradi ambiente Uso farina da cantina 21 gradi ed Acqua a 8 gradi..
Mauro
Con 25-28 gradi ambiente Uso farina da cantina 21 gradi ed Acqua a 8 gradi..
Mauro
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Anch'io
non abbiamo una impastatrice a forcella pro e non possiamo fare un riposo e poi un giro della vasca per lisciare l'impasto, quindi ci adattiamo !
faccio sempre 10 pieghe da 2 a 3 serie (a seconda di come si presenta la massa) a distanza di 10-15 min.
non abbiamo una impastatrice a forcella pro e non possiamo fare un riposo e poi un giro della vasca per lisciare l'impasto, quindi ci adattiamo !
faccio sempre 10 pieghe da 2 a 3 serie (a seconda di come si presenta la massa) a distanza di 10-15 min.
io uso un traduttore ! dispiace
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Grazie Mauro per questo splendido 3d. Concordo su tutto, specie se si tratta di un impasto bello idratato.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Appunto Dario !!! Come dicevo a Mauro mi sembra un ottimo metodo per impasti molto idratati....come scritto ci sto lavorando.
Ciao Ema
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Ragazzi anche con un 62% apporta un gran beneficio......
E comunque è vera una cosa : impastando nkn bisogna vare fretta MAI...... Più fai con calma meglio é
Mauro
E comunque è vera una cosa : impastando nkn bisogna vare fretta MAI...... Più fai con calma meglio é
Mauro
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Sì. .fallo con impasti di 40 chili poi ne riparliamo.
La stessa tecnica la puoi applicare facendo partire l'impastatrice a intervalli di 20/25 minuti per almeno 2 volte.
Se dopo un impasto al 67% hai ancora bisogno delle pieghe per lisciarlo o asciugarlo vuol dire che hai sbagliato qualcosa
La stessa tecnica la puoi applicare facendo partire l'impastatrice a intervalli di 20/25 minuti per almeno 2 volte.
Se dopo un impasto al 67% hai ancora bisogno delle pieghe per lisciarlo o asciugarlo vuol dire che hai sbagliato qualcosa
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
Quoto al 100%PizzaRè ha scritto:Sì. .fallo con impasti di 40 chili poi ne riparliamo.
La stessa tecnica la puoi applicare facendo partire l'impastatrice a intervalli di 20/25 minuti per almeno 2 volte.
Se dopo un impasto al 67% hai ancora bisogno delle pieghe per lisciarlo o asciugarlo vuol dire che hai sbagliato qualcosa
Re: L importanza delle pieghe in chiusura d impasto
@PizzaRè: Quanto tempo la si deve fare ripartire, quanti minuti?
Io spesso, quando più o meno l'impsto è chiuso, spengo la impastatrice e lascio riposare un paio di minuti e poi li faccio fare un altro 1 minuto in pìu di impastamento, va bene anche così?
Io spesso, quando più o meno l'impsto è chiuso, spengo la impastatrice e lascio riposare un paio di minuti e poi li faccio fare un altro 1 minuto in pìu di impastamento, va bene anche così?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18