LA PIADINA.......A MODO MIO
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
Ciao a tutti. dopo l'ennesima piadinata posso dare la ricetta con il giusto dosaggio per 8 piadine ( panetto da 100 gr circa ) dato che la ricetta originale parlava di 1/2 bicchiere e 1/2 cucchiaino......
FARINA 00 500 gr
ACQUA TIEPIDA 230 gr
SALE 6 gr
OLIO DI OLIVA 60 gr
Le quantità di sale ed olio possono essere leggermente aumentate o diminuite in base ai prorpi gusti, diciamo che questo dosaggio accontenta tutti.
Per quanto riguarda l'olio come ho già avuto modo di dire personalmente faccio un mix al 50% di buon olio di oliva e olio extravergine pugliese.
Da provare farcite con quello che più vi piace.
FARINA 00 500 gr
ACQUA TIEPIDA 230 gr
SALE 6 gr
OLIO DI OLIVA 60 gr
Le quantità di sale ed olio possono essere leggermente aumentate o diminuite in base ai prorpi gusti, diciamo che questo dosaggio accontenta tutti.
Per quanto riguarda l'olio come ho già avuto modo di dire personalmente faccio un mix al 50% di buon olio di oliva e olio extravergine pugliese.
Da provare farcite con quello che più vi piace.
Ciao Ema
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 14 ottobre 2015, 10:03
- Località: Sud-Ovest milanese
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
Buone e veloci da fare, a casa mia le facciamo quando è finita la fantasia per altri piatti o quando proprio c'è voglia di piadina, però consiglio di fare una prova con un buon burro (centrifuga) al posto dell'olio o dello strutto, per le dosi va a gusti io metto sempre pochi grassi in tutto.
Attenzione anche alla temperatura delle padelle antiaderenti, la vernice non gradisce temperature troppo alte.
F
Attenzione anche alla temperatura delle padelle antiaderenti, la vernice non gradisce temperature troppo alte.
F
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
Amo il burro, quello buono, e su questo non ci piove.flavio-san ha scritto:Buone e veloci da fare, a casa mia le facciamo quando è finita la fantasia per altri piatti o quando proprio c'è voglia di piadina, però consiglio di fare una prova con un buon burro (centrifuga) al posto dell'olio o dello strutto, per le dosi va a gusti io metto sempre pochi grassi in tutto.
Attenzione anche alla temperatura delle padelle antiaderenti, la vernice non gradisce temperature troppo alte.
F
Per dare un giudizio utilizzandolo nella piadina dovrei provare ma quando l' ho utilizzato in vari test nell' impasto della pizza da solo o aggiunto alla strutto non mi aveva per niente entusiasmato.
Bisognerà fare un test.
Ciao Ema
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 14 ottobre 2015, 10:03
- Località: Sud-Ovest milanese
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
il test è obbligatorio
anche perchè ci vuole pochissimo, comunque da un sapore più sul dolce rispetto allo strutto e sicuramente molto più delicato del' olio di oliva che secondo me da troppo sapore alla piadina, de gustibus comunque, io me le mangio tutte e tre senza obiettare
F


F
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
Qualche giorno devo provare la tua ricetta, Emalimo. Ne ho seguita una la scorsa settimana, erano cono l'olio e le ho trovate pesanti al gusto..non mi sono piaciute. Ne ho mqngiata una e il resto sono finite nella spazzatura. C'è chi mette anche il lievito..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: LA PIADINA.......A MODO MIO
Bravo Emanuele


QuotoSauzer ha scritto:Quoto Ema , anche la mia ricetta della piadina è senza strutto.. io personalmente preferisco i profumi dell'e.v.o.
