50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Che cosa intendi? Io ho mangiato 2 volte la pizza da Ciro e rispetto al luglio scorso ho notato un cornicione anche leggermente più scioglievole e che spariva letteralmente in bocca. Ciao
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Credo che Pizzare' si riferisca all'icona della pizza che piu' di qualunque altra e' associata, nell'immaginario collettivo, alla maestria di Ciro Salvo e che io non ho mai avuto la fortuna di provare, e cioe' a questa:squid ha scritto:Che cosa intendi? Io ho mangiato 2 volte la pizza da Ciro e rispetto al luglio scorso ho notato un cornicione anche leggermente più scioglievole e che spariva letteralmente in bocca. Ciao

Indubbiamente le foto delle pizze pubblicate da te (e in generale da chi ha visitato la Pizzeria 50 Kalo' ora e Masse' prima) sono diverse, probabilmente per un'evoluzione interpretativa del Maestro....chissa'....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Ciao Dario! Beh, possiamo anche dire che quella pizza famosissima che hai postato è un esemplare più unico che raro
Premesso che un conto è stendere e cuocere una pizza per fare un servizio fotografico e un altro è sfornarne a centinaia durante il lavoro; è verissimo che a livello visivo le pizze di Ciro negli ultimi 2 anni abbiano subito un cambiamento sempre più mirato verso una maggiore ricerca della digeribilità e della scioglievolezza dell'impasto piuttosto che nell'estetica. Questo mi è stato confermato direttamente da lui su mia esplicita domanda. Insomma, la "mako" non è tutto... tutt'altro, ed io iniziai a sollevare dei dubbi già qualche anno fa in Confraternita, ma siccome è sufficiente vedere cornicioni maculati per gridare al miracolo in molti ancora non ci sono arrivati 


Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Ciao Squid!squid ha scritto:Ciao Dario! Beh, possiamo anche dire che quella pizza famosissima che hai postato è un esemplare più unico che raroPremesso che un conto è stendere e cuocere una pizza per fare un servizio fotografico e un altro è sfornarne a centinaia durante il lavoro; è verissimo che a livello visivo le pizze di Ciro negli ultimi 2 anni abbiano subito un cambiamento sempre più mirato verso una maggiore ricerca della digeribilità e della scioglievolezza dell'impasto piuttosto che nell'estetica. Questo mi è stato confermato direttamente da lui su mia esplicita domanda. Insomma, la "mako" non è tutto... tutt'altro, ed io iniziai a sollevare dei dubbi già qualche anno fa in Confraternita, ma siccome è sufficiente vedere cornicioni maculati per gridare al miracolo in molti ancora non ci sono arrivati
Eh gia'...beato chi l'ha mangiata questa pizza.... O forse no appunto (ma sono sicuro del contrario

Naturalmente facendo un'analisi a livello visivo (a meno che tu non abbia succulenti notizie insider s'intende....

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Squid,ho parlato di mako?la mia domanda era come mai non ha la mako?
Ho solo messo in evidenza come i cornicioni di una volta alti e soffici non si vedono piu.
Ció non vuol dire che le sue pizze non siano soffici o digeribili.
Ho solo messo in evidenza come i cornicioni di una volta alti e soffici non si vedono piu.
Ció non vuol dire che le sue pizze non siano soffici o digeribili.
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Intanto la farina è diversa, sicuramente avrà cambiato qualcosa nella tecnica di impasto, e poi la cottura è più dolce. Poi per il resto non saprei dirtelo visto che non ho avuto ancora la fortuna di vederlo all'opera mentre impastaNapoli72 ha scritto: Ciao Squid!
Eh gia'...beato chi l'ha mangiata questa pizza.... O forse no appunto (ma sono sicuro del contrario).... Ma secondo te, questo esemplare raro di pizza "salviana" - che tanti di noi ha fatto sognare- in cosa differisce in termini di impasto e cottura dalle pizze piu' recenti di Ciro?
Naturalmente facendo un'analisi a livello visivo (a meno che tu non abbia succulenti notizie insider s'intende....)....

Non capisco come mai ti scaldi tanto. Io ho parlato di mako in un discorso generale perché è una delle caratteristiche leggermente cambiata nelle pizze di Ciro Salvo e che molti appassionati dei forum aspirano ad ottenere; non era di certo riferito alla tua domanda, alla quale ho comunque già risposto nel messaggio precedente.PizzaRè ha scritto:Squid,ho parlato di mako?la mia domanda era come mai non ha la mako?
Ho solo messo in evidenza come i cornicioni di una volta alti e soffici non si vedono piu.
Ció non vuol dire che le sue pizze non siano soffici o digeribili.
Prima dici che "i cornicioni alti e soffici non si vedono più" e poi "ciò non vuol dire che le sue pizze non siano soffici o digeribili"... mi sembra un po' contraddittorio, ma comunque è evidente che lo stile delle sue pizze sia cambiato negli ultimi anni e ho già spiegato alcuni dei motivi.
Ciao!
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
squid...mi dispiace tu abbia pensato che io mi sia scaldato.ti ho solo risposto.
io parlavo dei cornicioni alti principalmente che a vista sembravano gia estramamente soffici e quindi di conseguenza dava al resto della pizza gia un "etichetta" ...
non sono contraddittorio,ho detto che dicendo di non vedere i cornicioni alti non volevo dire che le pizze siano meno soffici o digeribili.
per quanto riguarda i cornicioni,credo che ciro si sia orientato piu' su un cornicione "classico"...visto che cmq oramai nei suoi locali,prima al massè e poi al 50,la clientela è prevalentemente di nicchia..
per dire...o magari sta usando ancora meno lievito...
io parlavo dei cornicioni alti principalmente che a vista sembravano gia estramamente soffici e quindi di conseguenza dava al resto della pizza gia un "etichetta" ...
non sono contraddittorio,ho detto che dicendo di non vedere i cornicioni alti non volevo dire che le pizze siano meno soffici o digeribili.
per quanto riguarda i cornicioni,credo che ciro si sia orientato piu' su un cornicione "classico"...visto che cmq oramai nei suoi locali,prima al massè e poi al 50,la clientela è prevalentemente di nicchia..
per dire...o magari sta usando ancora meno lievito...
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Ciao a tutti. Io purtroppo le famose pizze di Ciro non ho mai avuto la possibilità di provarle ne al Massè ne all'attuale locale 50 kalò e guardando solo la foto posso solo dire...gran belle pizze.....come comunque potrei dirlo anche di molte altre pizze viste nei vari forum o su FB comprese quelle di Domenico che a me sono sempre piaciute.
Ad ogni modo tra le cose scritte in questo post ritengo la più veritiera quella in cui si evidenzia il fatto che un conto è fare una pizza da fotografare per una rivista o altro ed un conto è fotografare una fatta tra le centinaia sfornate in un giorno.
A tal proposito porto l' esempio della prima pizzata fatta con gli amici di zingarate dai F.lli Salvo. Portata la pizza a Coppi, insieme ci mettemmo a scrutarla e fare le varie foto......prontamente arrivò Salvatore che prese piatto e pizza e li portò via dicendo che quella non era una pizza da portare al tavolo........ragazzi era semplicemente una bella ed eccellente pizza....forse non era per loro da foto ????
Ad ogni modo tra le cose scritte in questo post ritengo la più veritiera quella in cui si evidenzia il fatto che un conto è fare una pizza da fotografare per una rivista o altro ed un conto è fotografare una fatta tra le centinaia sfornate in un giorno.
A tal proposito porto l' esempio della prima pizzata fatta con gli amici di zingarate dai F.lli Salvo. Portata la pizza a Coppi, insieme ci mettemmo a scrutarla e fare le varie foto......prontamente arrivò Salvatore che prese piatto e pizza e li portò via dicendo che quella non era una pizza da portare al tavolo........ragazzi era semplicemente una bella ed eccellente pizza....forse non era per loro da foto ????
Ciao Ema
-
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
secondo me col doppio turno giornaliero, ha cambiato farina sicuramente o miscela rispetto al massè e ha diminuito le ore complessive di maturazione dell'impasto; qua sforera' le 12/14 h ore prima stava sulle 18/20 h con farine piu' forti o un mix piu' forte. ma è solo una mia impressione...
Re: 50 Kalò da Ciro Salvo, finalmente
Da 50 kalò qualche mese fa ho mangiato la migliore napoletana in assoluto della mia vita, diversa da ogni altra pizza assaggiata finora