Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Bravo Dario. Non sono esperto di pane e questo non è una novità. Il tuo mi sembra una bella pagnotta da abbinare con delle belle fette di salame nostrano tipico della mia zona, quando se ne trova.
Dario sei grande.
Ho attualmente un forno professionale a 2 camere con pietra e 3 resistenza x due camere.
La ditta costruttrice lo da per 350°, come mi consiglieresti di procedere?
A quale temperatura portare il forno ( parlo di gr 500/600) e per quanti minuti?
Spruzzeresti dell'acqua all'inizio per fare vapore come fa il caro Bertinet
Grazie
Lorenzo
Quanti panetti per volta hai messo?????????????
lorenzo ha scritto:Dario sei grande.
Ho attualmente un forno professionale a 2 camere con pietra e 3 resistenza x due camere.
La ditta costruttrice lo da per 350°, come mi consiglieresti di procedere?
A quale temperatura portare il forno ( parlo di gr 500/600) e per quanti minuti?
Spruzzeresti dell'acqua all'inizio per fare vapore come fa il caro Bertinet
Grazie
Lorenzo
Quanti panetti per volta hai messo?????????????
Grazie Lorenzo, troppo buono....
Per quanto riguarda le temperature e i tempi io seguirei gli stessi da te indicati per il pane di semola.
No ho mai spruzzato acqua, ma per un forno elettrico potrebbe essere una buona idea.....
Ho cotto 5 pagnotte insieme.
Un caro saluto.
D,
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA