più che il frigo ad esaltare, è il tempo che il frigo da all'impasto per esaltare. In genere, lo noto anche dai salumi casarecci, il frigo tende a coprire/attenuare i profumi ed il sapore, in questo senso una cella di lievitazione in legno sarebbe l'ideale ( ho già buttato giù un progetto ;P ). Nel caso della lievitazione, il LM avendo 2/3 giorni (in frigo) di tempo per "lavorare" ha la possibilità di conferire quelle che solo le sue proprietà all'intero impasto però i profumi che si possono catturare con la TA e magari un bel recipiente in legno massello non ha eguali forse.Napoli72 ha scritto:@paky: bravo, bellissime pizze e interessante esperimento. Io ho notato, e mi piacerebbe conoscere il tuo parere, che la PDR fatta con LM, nel corso del suo riposo in frigo acquista sapori e profumi incredibili. Voglio dire con ciò che ho l'impressione che il frigo esalti le proprietà che il LM conferisce all'impasto....
ovviamente è un'opinione personale, mi potrò anche sbagliare.