Pala ma non sono contento
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Pala ma non sono contento
Pala 48 ore Idro 90% impasto prelevato da ciabatte.
Cottura circa 5 minuti con cielo a 350 gradi e suolo a 290 gradi.
Sapore buono ma impasto meno, poco strutturato e Idro anche eccessiva per una pala anche se si maneggiava ugualmente.
Ho usato semolino come spolvero ma avrei voluto provare farina di riso ma non ho fatto in tempo a recuperarla.
Non ci siamo ancora...prossimo giro abbasso Idro e cambio farina. Gaetano
Cottura circa 5 minuti con cielo a 350 gradi e suolo a 290 gradi.
Sapore buono ma impasto meno, poco strutturato e Idro anche eccessiva per una pala anche se si maneggiava ugualmente.
Ho usato semolino come spolvero ma avrei voluto provare farina di riso ma non ho fatto in tempo a recuperarla.
Non ci siamo ancora...prossimo giro abbasso Idro e cambio farina. Gaetano
Re: Pala ma non sono contento
non vedo nulla di strano.
Per quello che so, la pala è una verace allungata.
Per quello che so, la pala è una verace allungata.

Re: Pala ma non sono contento
Bravo gaetà !!! non è che ti sei preso la malattia di Pere ??
L'insoddisfanterite
visivamente anche la sezione è top.. condimenti idem



visivamente anche la sezione è top.. condimenti idem
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pala ma non sono contento
Grazie Renato è che volevo un prodotto diverso ma sono ancora lontanissimo da quello che cerco.Sauzer ha scritto:Bravo gaetà !!! non è che ti sei preso la malattia di Pere ??L'insoddisfanterite
![]()
![]()
visivamente anche la sezione è top.. condimenti idem
Re: Pala ma non sono contento
Sauzer ha scritto:Bravo gaetà !!! non è che ti sei preso la malattia di Pere ??L'insoddisfanterite
![]()
![]()
visivamente anche la sezione è top.. condimenti idem


A me piace tanto questa pala, quindi ti faccio i miei complimenti.
Forse io farei l'appretto in un contenirore individuale.
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pala ma non sono contento
GraziePere153 ha scritto:Sauzer ha scritto:Bravo gaetà !!! non è che ti sei preso la malattia di Pere ??L'insoddisfanterite
![]()
![]()
visivamente anche la sezione è top.. condimenti idem![]()
![]()
A me piace tanto questa pala, quindi ti faccio i miei complimenti.
Forse io farei l'appretto in un contenirore individuale.

Per il contenitore mi diverto a prelevarli


Re: Pala ma non sono contento
Sono sicuro che ti diverti
, ma non e' facile prelevare quei panetti, vero?

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pala ma non sono contento
Sì non è semplicissimo ma alla fine si fa come quando prendi un panetto verace in una cassetta, il metodo resta uguale.Pere153 ha scritto:Sono sicuro che ti diverti, ma non e' facile prelevare quei panetti, vero?
Ti dirò di più, il panetto nel singolo contenitore se stretto devi oliarlo per evitare che attacchi, se largo si spatascia, l'olio nel contenitore tende a "bagnare" il panetto e di conseguenza aumenta la quantità di spolvero che si usa. Per questo, oltre ad esercitarmi, preferisco la cassetta, due colpi di spatola e passa la paura

Senza contare che metti in giro meno roba da pulire e sistemare....