Ciabatte
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Ciabatte
Farina Manitoba Rieper 600 g
Licoli 300 g
Acqua 525 g
Sale 15 g
Lievito compresso 0,2 g Gaetano
Licoli 300 g
Acqua 525 g
Sale 15 g
Lievito compresso 0,2 g Gaetano
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Ciabatte
Complimenti 

Re: Ciabatte
Bravo complimenti provero anchio la prossima volta
Forno a Legna nel Giardino
Impastatrice Kitchenaid K5 e Cuppone Silea Spirale 20 Kg
Laser Termometro TackLife modello IT-T09
Farina Caputo Blu e Rossa
Effeuno P134H 500 Gradi
Impastatrice Kitchenaid K5 e Cuppone Silea Spirale 20 Kg
Laser Termometro TackLife modello IT-T09
Farina Caputo Blu e Rossa
Effeuno P134H 500 Gradi
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Ciabatte
Che tipo di pieghe fai, Gaetano? Non so se hai visto i filoncini che ho fatto (avanzo impasto pizza), erano un po' meno alveolati e, dopo l'apretto, un po' spiattellati (con il pane non ho confronti ma, ad occhio, direi che il panetto abbia ceduto un po' troppo... anche se è vero che, quando pizzo, la priorità è quella. Se non ricordo male, ho anche infornato il pane in ritardo avendolo dimenticato).
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ciabatte
Grazie, prova non è un pane difficile da fare.Toni ha scritto:Bravo complimenti provero anchio la prossima volta
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ciabatte
Normalmente non faccio pieghe se non strettamente necessario, in questo caso ho fatto una piega nel contenitore ( come solitamente si fa con le ciabatte ) e una piega a tre sul banco dopo 30 minuti dal termine dell'impasto.Mario Sciandra ha scritto:Che tipo di pieghe fai, Gaetano? Non so se hai visto i filoncini che ho fatto (avanzo impasto pizza), erano un po' meno alveolati e, dopo l'apretto, un po' spiattellati (con il pane non ho confronti ma, ad occhio, direi che il panetto abbia ceduto un po' troppo... anche se è vero che, quando pizzo, la priorità è quella. Se non ricordo male, ho anche infornato il pane in ritardo avendolo dimenticato).
In quel frangente ho anche stagliato per fare una pizza con lo stesso impasto.
Devo ancora decidere se farci una teglia o delle pale...
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Ciabatte
senzaetichetta ha scritto:Normalmente non faccio pieghe se non strettamente necessario, in questo caso ho fatto una piega nel contenitore ( come solitamente si fa con le ciabatte ) e una piega a tre sul banco dopo 30 minuti dal termine dell'impasto.Mario Sciandra ha scritto:Che tipo di pieghe fai, Gaetano? Non so se hai visto i filoncini che ho fatto (avanzo impasto pizza), erano un po' meno alveolati e, dopo l'apretto, un po' spiattellati (con il pane non ho confronti ma, ad occhio, direi che il panetto abbia ceduto un po' troppo... anche se è vero che, quando pizzo, la priorità è quella. Se non ricordo male, ho anche infornato il pane in ritardo avendolo dimenticato).
In quel frangente ho anche stagliato per fare una pizza con lo stesso impasto.
Devo ancora decidere se farci una teglia o delle pale...
Capito, anche tu utilizzi quello che avanza

Perfetto, grazie delle dritte

-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Ciabatte
Perdona se torno, da qualche parte ho letto che tu non congeli il pane (essendo solo in due, son costretto).
Oggi faccio un impasto dedicato al pane e, usando licoli, vorrei tenere un paio di filoni fuori dal congelatore (per utilizzo immediato); tu come lo conservi a TA? In un sacchetto di carta? (Il nylon mi dà l'idea che lo "gnuccherebbe troppo"). Quando poi lo mangi, lo riscaldi (certo, soggettivo) o rimane pronto all'assaggio?
Grazie.
Oggi faccio un impasto dedicato al pane e, usando licoli, vorrei tenere un paio di filoni fuori dal congelatore (per utilizzo immediato); tu come lo conservi a TA? In un sacchetto di carta? (Il nylon mi dà l'idea che lo "gnuccherebbe troppo"). Quando poi lo mangi, lo riscaldi (certo, soggettivo) o rimane pronto all'assaggio?
Grazie.
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ciabatte
Sì ti confermo che non congelo mai il pane.Mario Sciandra ha scritto:Perdona se torno, da qualche parte ho letto che tu non congeli il pane (essendo solo in due, son costretto).
Oggi faccio un impasto dedicato al pane e, usando licoli, vorrei tenere un paio di filoni fuori dal congelatore (per utilizzo immediato); tu come lo conservi a TA? In un sacchetto di carta? (Il nylon mi dà l'idea che lo "gnuccherebbe troppo"). Quando poi lo mangi, lo riscaldi (certo, soggettivo) o rimane pronto all'assaggio?
Grazie.
Solitamente lo conservo in un sacchetto di stoffa e non lo riscaldo mai.
Panifico ogni 3/3 giorni massimo per cui non ho problemi di mantenimento anche con semplici diretti.
Purtroppo se si vuole sempre il pane fragrante bisogna farlo spesso, io non credo al mito del pane che si conserva bene 7/10 giorni, certo si mantiene...bisogna vedere come.