
oliera quale acquistare?
Re: oliera quale acquistare?
se ricordo bene da vemo una da 1 litro al posto di quella da 0,5 litri 

Re: oliera quale acquistare?
Su ebay
Re: oliera quale acquistare?
Bottiglietta da 250 cc in plastica.
Quelle per bambini con il beccuccio che si chiude.
Costo = 0
Praticità tantissima
Se cade.................. non succede nulla
Non si rovescia e non esce mai l'olio.
L'unica accortezza non lasciare per molto tempo l'olio in essa. La plastica non è il top per la conservazione dell'olio.
Marco uno bravo come te che pizza sempre, 250 di olio li finisce subito.
Per Natale te la spedisco io, piena di EVO pugliese, quello che dici di trovare MOLTO FORTE.
Poi non appena vinci il FAL, (sei bravissimo) verrò a trovarti con altro olio d'oliva.
Medita figliolo
Ho avuto un sacco di oliere, prima o poi (le mie) gocciolavano
Quelle per bambini con il beccuccio che si chiude.
Costo = 0
Praticità tantissima
Se cade.................. non succede nulla
Non si rovescia e non esce mai l'olio.
L'unica accortezza non lasciare per molto tempo l'olio in essa. La plastica non è il top per la conservazione dell'olio.
Marco uno bravo come te che pizza sempre, 250 di olio li finisce subito.
Per Natale te la spedisco io, piena di EVO pugliese, quello che dici di trovare MOLTO FORTE.
Poi non appena vinci il FAL, (sei bravissimo) verrò a trovarti con altro olio d'oliva.
Medita figliolo
Ho avuto un sacco di oliere, prima o poi (le mie) gocciolavano
Re: oliera quale acquistare?
Non avevo letto Dekracap, ma condivido al 100% la sua idea.
Come ho già detto è da molto che la uso e in ogni pizzeria che vado o ristorante (cucina), noto che la usano tutti.
Marco risparmia 25 euro
Come ho già detto è da molto che la uso e in ogni pizzeria che vado o ristorante (cucina), noto che la usano tutti.
Marco risparmia 25 euro
Re: oliera quale acquistare?
infatti io puntavo per quella da 500 non so se esista quella da 250
ma vuoi mettere alla figura di condire con una oliera in rame?
appena torno giu prenderò oltre alla madia e al porta panetti anche il tuo olio e proverò a condirci le pizze
tutto by lorenzo compreso il fornetto
voglio spendere anche questi 25€
tanto con quello che ho speso quest'anno
ma vuoi mettere alla figura di condire con una oliera in rame?
appena torno giu prenderò oltre alla madia e al porta panetti anche il tuo olio e proverò a condirci le pizze

tutto by lorenzo compreso il fornetto

voglio spendere anche questi 25€

tanto con quello che ho speso quest'anno

Re: oliera quale acquistare?
Quella in plastica che dice Lorenzo non l'ho al momento presente.......per quanto riguarda la scelta di 250 o 500 io, come detto, opterei per la 250 in quanto in una pizzata in famiglia non arrivi neanche ad utilizzre 250 gr di olio
Questa è quella che attualmente uso io, l'ho riempito ieri sera e ci ho condito 6 pizze e 5 panuozzi consumendone circa i 2/3.

Buona giornata.
Questa è quella che attualmente uso io, l'ho riempito ieri sera e ci ho condito 6 pizze e 5 panuozzi consumendone circa i 2/3.

Buona giornata.
Ultima modifica di emalimo il 31 ottobre 2013, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Re: oliera quale acquistare?

Ma come detto vi invito a vederla usare da Bonci, te fà venì voglia di andarla subito a comprare

Re: oliera quale acquistare?
Andate in tutti i super mercati e comperate una bottiglietta di te o di acqua per i VS figli, quelle che hanno il tappo che va su e giù (per intenderci), anti sbrodolamento.
Una volta che è finito il liquido non buttatele via metteteci il Vs EVA.
Ci sono quelle da 250 cc.
@ per Marco. Mi raccomando il mio EVO, lo hai tolto dalla lattina?.
Mettilo in una bottiglia di vetro scura e conservalo per i tuoi pronipoti.
Quest'anno quì c'è una abbondanza di olive che non immaginate.
Una volta che è finito il liquido non buttatele via metteteci il Vs EVA.
Ci sono quelle da 250 cc.
@ per Marco. Mi raccomando il mio EVO, lo hai tolto dalla lattina?.
Mettilo in una bottiglia di vetro scura e conservalo per i tuoi pronipoti.
Quest'anno quì c'è una abbondanza di olive che non immaginate.