Verace all antica

Moderatore: Juanta

FedeC87
Messaggi: 333
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 18:49
Località: Pisa

Verace all antica

Messaggio da leggere da FedeC87 »

Ciao,

Oggi ho finalmente riacceso il forno, dopo quasi un anno di stop a causa dell ernia.. sempre dolorante, ma come un vecchietto di 90 anni, riesco a gestirlo...

Per l occasione anche la mia verace come facevo all inizio

Idro 61%
Sale 50g/l
Ldb
Farina caputo pizzeria
Lieivtazione a 16 gradi di cui 12h + 8h apretto

Cottura in 60secondi circa, a 460gradi.

Devo dire che l idro al 61 la gestisco alla grande, non c’è pericolo che si attacchi alla pala e tutto quello che ne consegue...

L unico problema che ho (ma con tutte le idro) per fare pizze da 32cm devo fare panetti da 255g, altrimenti il disco mi viene troppo sottile e quando metto il pomodoro, il disco divrnta tropp9 umido e si attacca alla pala..


Ps: Pere, la foto di come taglio la mozzarella :)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da Pere153 »

Belle pizze ;festeggiare drink complimenti.

PS: Grazie della foto ;)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo Fede :applausi small nonostante utilizzi poco il Fal sei stato bravo a gestire la cottura :wink:
la mozzarella è sciolta perfetta :applausi small
Che problema hai con la pala ?? non hai quella antiaderente ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
FedeC87
Messaggi: 333
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 18:49
Località: Pisa

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da FedeC87 »

Ho sia la gmetal che quella in legno... se faccio panetti da 240g (idro 61%) non riesco a stendere piu di 26-28cm, altrimenti quando vado a staccare la pizza, resta attaccata alla pala, perche la pasta è troppo umida.

Un piccolo problema potrebbe essere anche che per colpa della schiena non posso dare un colpo troppo forte, ma era un problema che avevo anche prima dell ernia, quando davo colpi piu decisi.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Molto bella la tua pizza ;festeggiare drink
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da Sauzer »

Capisco .. il problema della schiena sicuramente inibisce alcuni movimenti base , io stendo la pizza su un piano in legno e il disco lo appoggio su un leggero spolvero di : mix : farina 00 , farina di riso e farina rimacinata .. prova
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
FedeC87
Messaggi: 333
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 18:49
Località: Pisa

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da FedeC87 »

Si, cerchero di usare piu farina durante la stesura.

Altra cosa che ho notato, è che maggiore è l apretto più il disco di strnde agilmente, quindi dovro fwre almeno 8h di apretto.

Per fare un disco da 32cm voi che panetto usate? Io devo stare sui 260gr (idro 61%)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da Pere153 »

FedeC87 ha scritto:Ho sia la gmetal che quella in legno... se faccio panetti da 240g (idro 61%) non riesco a stendere piu di 26-28cm, altrimenti quando vado a staccare la pizza, resta attaccata alla pala, perche la pasta è troppo umida.

Un piccolo problema potrebbe essere anche che per colpa della schiena non posso dare un colpo troppo forte, ma era un problema che avevo anche prima dell ernia, quando davo colpi piu decisi.
E' un problema di stesura, lavori troppo al centro del disco ;)
Prova a stendere il disco al 70%, condisci, trascina la pizza sulla pala e poi finisci di allargarlo.
FedeC87
Messaggi: 333
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 18:49
Località: Pisa

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da FedeC87 »

Mi sa che hai ragione, lavoro moltissimo al centro in effetti... prox volta provo cosi e vediamo come va :)

Grazie
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Verace all antica

Messaggio da leggere da Pere153 »

FedeC87 ha scritto:Mi sa che hai ragione, lavoro moltissimo al centro in effetti... prox volta provo cosi e vediamo come va :)

Grazie

Guarda questo video. Giacomo Guido tocca il centro del panetto soltanto due volte poi stende dal bordo ;)

Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”