Io come al solito faccio piccole modifiche alle ricette che copio in giro, un pò perchè le adatto ai miei gusti, un pò perchè spesso dipende da cosa ho in casa!
Comunque, la mia ricetta in questo caso è stata modificata nelle proporzioni degli ingredienti e nel metodo di cottura.

https://blog.giallozafferano.it/tracuci ... peasy.html
Ingredienti
400 g Merluzzo Surgelato (da cotto è risultato circa 300 g)
300 g Patate Lesse (3 patate grandi)
1 ciuffo Prezzemolo
1 pizzico Sale
1 Uovo
2 cucchiai Pangrattato (più quello per la panatura)
Preparazione
Per prima cosa ho cotto il merluzzo in padella antiaderente per pochi minuti senza aggiungere niente (se non un paio di cucchiai di acqua per non farlo abbrustolire).
Nel frattempo ho cotto anche le patate nel microonde (le ho lavato bene e tagliate in quarti con tutta la buccia, aggiunto un goccio d’ acqua e coperte con pellicola adatta al micro. Cottura alla massima potenza per 10 minuti).
Appena cotte le patate le ho schiacciate (con tutta la buccia) con lo schiacciapatate. Ho unito il merluzzo che nel frattempo si era raffreddato (e che avevo già ridotto in pezzettoni). Ho aggiustato di sale, ho unito il prezzemolo e ho mischiato per bene. Infine ho unito il tuorlo dell’ uovo e il pangrattato fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile ma non appiccicoso.
Ho formato 5 palle di impasto e con l’aiuto di un coppapasta da 8 cm ho ottenuto i 5 fish burger.
A questo punto ho messo tutto in frigo pronto per la sera.
Alle 19 sono rientrata a casa… e ho impanato i fish burger con l’albume che era avanzato dall’ impasto e ancora un paio di cucchiai di pangrattato.
Per cuocerli Melissa ha usato una padella antiaderente, io ho optato per la friggitrice ad aria:
Ho sporcato il fondo con un filo di olio EVO e un altro filo l’ho distribuito sopra ai fish burger cosi da farli dorare in cottura, quindi ho impostato alla massima potenza la friggitrice ad aria e ho cotto per una 20ina di minuti (girandoli a metà cottura).
Alle 19.30 la cena era pronta! Accompagnati da un’ insalatina di pomodori è stata un’ ottima cena.
CHI LI HA PROVATI:
Lorenzo