Il frullatore.
Re: Il frullatore.
Molto molto interessante..... Bravo Gaetano !
L’unico dubbio riguarda l’ossigenazione dell’impasto.....
L’unico dubbio riguarda l’ossigenazione dell’impasto.....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Il frullatore.
Ecco quella temo non gradisca quelle tempistiche .Napoli72 ha scritto:Molto molto interessante..... Bravo Gaetano !
L’unico dubbio riguarda l’ossigenazione dell’impasto.....
Chiarisco subito che non è mia intenzione banalizzare una delle fasi chiave di qualsiasi lievitato, giocare è bello ma poi si deve fare sempre i conti con i limiti.
Avendo tempo e tranquillità, per quello che ho potuto provare io, preferisco la forcella, amo l'impasto che genera ma non i suoi tempi...a volte troppo lunghi per le mie possibilità.
In sintesi cerco sempre di sfruttare al meglio tutto quello che ho a disposizione in base al mio tempo e al prodotto che voglio ottenere.
Il mio sogno resta provare una tuffanti...e qualcosa ho in testa

Re: Il frullatore.
Se non vado errato, alcuni anni fa ho già visto uno che impastava con un frullatore modificato, con una spirale
Forse Gaetano, abbiamo perso il brevetto
Forse Gaetano, abbiamo perso il brevetto
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Il frullatore.
Si non ho inventato nulla, gli americani lo usano abitualmente senza problemi.lorenzo ha scritto:Se non vado errato, alcuni anni fa ho già visto uno che impastava con un frullatore modificato, con una spirale
Forse Gaetano, abbiamo perso il brevetto
In realtà la mia voleva essere anche una provocazione bonaria, spesso sento dire che non si può fare un prodotto perché manca l'impastatrice xy ...non serve spendere, bisogna mettere a frutto i neuroni e non perdere mai la curiosità e la voglia di imparare.
Re: Il frullatore.
Molto interessante quanto affermi, Gaetano. Perché secondo Dario non c’è sufficiente ossigenazione?
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Il frullatore.
Il tema ossigenazione impasto è molto controverso, in ogni caso io ho una mi personale idea, i movimenti lenti e ampi favoriscono l'ossigenazione dell'impasto.Silvia46 ha scritto:Molto interessante quanto affermi, Gaetano. Perché secondo Dario non c’è sufficiente ossigenazione?
Il frullatore, per movimento e tempistiche non eccelle in questo.
Questo è il motivo per cui ho voluto la mia forcella con un gancio inclinato a 30/40 gradi rispetto alla vasca e un motore a 30 giri al minuto.
Devo dire anche, per onestà, che l'ossigenazione non è nelle mie priorità, nel senso che ritengo che in ogni caso sia presente nella giusta quantità in qualsiasi macchina.
La differenza è come si forma il glutine, quello è l'aspetto che maggiormente mi interessa.
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Il frullatore.
Molto interessante l uso del frullatore Gaetano.
Sicuramente una provocazione bonaria ma, come dici tu, anche esigenza in casi particolari.
Se il manico ce l hai, si riesce a tirar fuori qualcosa di buono anche con i mezzi di Neanderthal
Sicuramente una provocazione bonaria ma, come dici tu, anche esigenza in casi particolari.
Se il manico ce l hai, si riesce a tirar fuori qualcosa di buono anche con i mezzi di Neanderthal

Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Il frullatore.
Sizukiolupin ha scritto:Molto interessante l uso del frullatore Gaetano.
Sicuramente una provocazione bonaria ma, come dici tu, anche esigenza in casi particolari.
Se il manico ce l hai, si riesce a tirar fuori qualcosa di buono anche con i mezzi di Neanderthal

Re: Il frullatore.
A vedere il frullatore in azione non gli darei un soldo di fiducia, ma guardando il risultato mi devo ricredere. Gran bel pane. 
