Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Salve pizzaioli,
dopo alcuni recenti fallimenti di impasto ho cominciato a pensare che il lievito avesse perso efficacia.
Aspetti estetici a parte, ed evitando di fare un mini impasto per verificarne l efficacia, ho provato a sperimentare come segue:
Preso un pezzettino di ldb fresco
- Sciolto in poca acqua tiepida
- aggiunto un pizzico di farina
- aggiunto un pizzico di zucchero
Attesi 15/30min per vedere se faceva schiuma. Non è successo niente. Testato anche un cubetto nuovissimo che scadrebbe il 27 febbraio. In casa ho 19C ma sarà mica quello il solo ed unico problema.
Voi che dite?
dopo alcuni recenti fallimenti di impasto ho cominciato a pensare che il lievito avesse perso efficacia.
Aspetti estetici a parte, ed evitando di fare un mini impasto per verificarne l efficacia, ho provato a sperimentare come segue:
Preso un pezzettino di ldb fresco
- Sciolto in poca acqua tiepida
- aggiunto un pizzico di farina
- aggiunto un pizzico di zucchero
Attesi 15/30min per vedere se faceva schiuma. Non è successo niente. Testato anche un cubetto nuovissimo che scadrebbe il 27 febbraio. In casa ho 19C ma sarà mica quello il solo ed unico problema.
Voi che dite?
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Io uso il secco che non perde un colpo. Se non sei sicuro che sia ancora buono, buttalo via prima di rischiare di toppare un impasto. 

-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Eh ho capito che il secco è più facile da gestire.
Possibile però che non abbia la benchè minima reazione dal mio cocktail?
Possibile però che non abbia la benchè minima reazione dal mio cocktail?
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Quando si presenta gommoso, buttalo via.
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Io uso sia il fresco (compresso) che il secco, sinceramente mai avuto problemi con entrambi.
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Davvero? Il cubetto nuovo che ho appena testato e che scade tra qualche giorno si è presentato gommoso. Cioè passandoci il coltello un pò si rompeva a scaglie però poi col calore delle dita riuscivo a modellarlo tipo pongo.Pere153 ha scritto:Quando si presenta gommoso, buttalo via.
PS: sto provando anche con un pizzico di lievito secco nello stesso cocktail e nessuna reazione. Forse serve qualcos'altro per vedere se funziona?
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
AGGIORNAMENTO
Dopo aver apportato un piccolo aggiustamento alla fase di sperimentazione, ho ottenuto un risultato.
Dunque, ho ripreso la "provetta" costituita da una tazzina di caffè, pochissima acqua e un pizzico di zucchero.
Ad una ho aggiunto un piccolo pezzo di ldb fresco e all altra ho aggiunto un pò di ldb secco. Coperte con un canovaccio e aspettato un 15/30min.
Quella con ldb secco aveva fatto una palla schiumosa. Quella con il ldb fresco NADA. Deduco quindi che quello che usavo prima non era più attivo!
Ora sto sperimentando quello nuovissimo, vediamo che succede.
Dopo aver apportato un piccolo aggiustamento alla fase di sperimentazione, ho ottenuto un risultato.
Dunque, ho ripreso la "provetta" costituita da una tazzina di caffè, pochissima acqua e un pizzico di zucchero.
Ad una ho aggiunto un piccolo pezzo di ldb fresco e all altra ho aggiunto un pò di ldb secco. Coperte con un canovaccio e aspettato un 15/30min.
Quella con ldb secco aveva fatto una palla schiumosa. Quella con il ldb fresco NADA. Deduco quindi che quello che usavo prima non era più attivo!
Ora sto sperimentando quello nuovissimo, vediamo che succede.
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
ho sempre usato il ldb fresco.....anche perchè tutte le ricette indicano lui.
Se dovessi usare quello secco..bisogna fare la conversione
x 3, 29 oppure :3,29
1 cubetto di ldb fresco di 25 gr è uguale ad una bustina di quello secco di 7 gr
Se dovessi usare quello secco..bisogna fare la conversione
x 3, 29 oppure :3,29
1 cubetto di ldb fresco di 25 gr è uguale ad una bustina di quello secco di 7 gr
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Si lo so che ci sarebbe una conversione da fare. Diciamo che in questo caso per un semplice test non credo ci sia bisogno di usare quantitativi precisi.
Il lievito, secco o fresco che sia, deve reagire con acqua tiepida e zucchero. Infatti, quello secco ha prodotto una bella reazione mentre invece 2 pezzettini di fresco presi da 2 cubetti diversi che avevo non hanno prodotto NESSUNA reazione. Devo anche aggiungere che questo scadeva il 27 febbraio. Probabilmente non è più attivo per questo motivo.
Ergo, son da buttare. Domani magari acquisto dei nuovi e ripeto l esperimento.
Il lievito, secco o fresco che sia, deve reagire con acqua tiepida e zucchero. Infatti, quello secco ha prodotto una bella reazione mentre invece 2 pezzettini di fresco presi da 2 cubetti diversi che avevo non hanno prodotto NESSUNA reazione. Devo anche aggiungere che questo scadeva il 27 febbraio. Probabilmente non è più attivo per questo motivo.
Ergo, son da buttare. Domani magari acquisto dei nuovi e ripeto l esperimento.
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Ldb fresco - Attivo o Scaduto?
Allora pizzaioli/fornai,
è una piccola ossessione ma sto diventando pazzo. Stamattina ho acquistato nuovi cubetti di lievito fresco di 2 marche diverse.
Beh, ho provato a vedere se si attivavano ma non ci sono riuscito. La prova DEVE funzionare ed è proprio questo che mi sta facendo impazzire.
Non è che qualcuno di Voi si potrebbe gentilmente prestare a fare questo esperimento per dirmi com è andata?
In pratica ho preso mezzo centimetro di acqua tiepida in cui ho messo un pezzettino di LBF (circa 1 o 2 gr) ed ho aggiunto un pizzico di zucchero. Dopo 5/10 min dovrebbe formarsi la schiumetta o fare delle bolle.
Insomma, come da video che allego:
https://www.youtube.com/watch?v=XRRVBDVgw9E
è una piccola ossessione ma sto diventando pazzo. Stamattina ho acquistato nuovi cubetti di lievito fresco di 2 marche diverse.
Beh, ho provato a vedere se si attivavano ma non ci sono riuscito. La prova DEVE funzionare ed è proprio questo che mi sta facendo impazzire.
Non è che qualcuno di Voi si potrebbe gentilmente prestare a fare questo esperimento per dirmi com è andata?
In pratica ho preso mezzo centimetro di acqua tiepida in cui ho messo un pezzettino di LBF (circa 1 o 2 gr) ed ho aggiunto un pizzico di zucchero. Dopo 5/10 min dovrebbe formarsi la schiumetta o fare delle bolle.
Insomma, come da video che allego:
https://www.youtube.com/watch?v=XRRVBDVgw9E
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu