Calcolatore RafCalc
Re: Calcolatore RafCalc
@Sizu: grazie dei complimenti.
E vero quello che dici, il programma non è perfetto, pero c'è sempre modo di usarlo per fare quello che vuoi.
Non sono matematico, la formula di calcolo del lievito (che puoi trovare nel primo post) non l'ho ideata io ma @Japi. Va bene per la Verace, ma non saprei come adattarla per la teglia: maggiorare il lievito ma in quale % ?
Io faccio cosi:
Per la teglia si consiglia di usare tra 5 e 7 g/kg di farina (dixit @Issietto)
Nella scheda 'Preset e conversioni', scegli 'LdbF / farina', clicca 'Preset Ldb', e imposti 5 g/kg, e clicca 'Calcola'.
Per usare il frigo, devi impostare il numero di ore in frigo. Nel calcolo 1h in frigo equivale a 0,1h a TA.
Se vuoi avere le tempistiche dettagliate per le fasi TA/frigo, devi usare il menu 'Opzioni' -> 'Tempistiche Puntata' e 'Appretto' e impostare ogni fase.
La scheda 'Consiglio maturazione' ti serve a fare la conversione tra W e proteine, non puoi impostare i due valori separatamente.
Per fare il mix di farine, concordo che si potrebbe impostare le proteine, ci faro' un pensiero in una prossima versione. Per ora, usa la scheda 'Consiglio maturazione' per fare la conversione tra W e proteine di ogni farina per cui non conosci il W.
Grazie per i suggerimenti.
E vero quello che dici, il programma non è perfetto, pero c'è sempre modo di usarlo per fare quello che vuoi.
Non sono matematico, la formula di calcolo del lievito (che puoi trovare nel primo post) non l'ho ideata io ma @Japi. Va bene per la Verace, ma non saprei come adattarla per la teglia: maggiorare il lievito ma in quale % ?
Io faccio cosi:
Per la teglia si consiglia di usare tra 5 e 7 g/kg di farina (dixit @Issietto)
Nella scheda 'Preset e conversioni', scegli 'LdbF / farina', clicca 'Preset Ldb', e imposti 5 g/kg, e clicca 'Calcola'.
Per usare il frigo, devi impostare il numero di ore in frigo. Nel calcolo 1h in frigo equivale a 0,1h a TA.
Se vuoi avere le tempistiche dettagliate per le fasi TA/frigo, devi usare il menu 'Opzioni' -> 'Tempistiche Puntata' e 'Appretto' e impostare ogni fase.
La scheda 'Consiglio maturazione' ti serve a fare la conversione tra W e proteine, non puoi impostare i due valori separatamente.
Per fare il mix di farine, concordo che si potrebbe impostare le proteine, ci faro' un pensiero in una prossima versione. Per ora, usa la scheda 'Consiglio maturazione' per fare la conversione tra W e proteine di ogni farina per cui non conosci il W.
Grazie per i suggerimenti.
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 10 febbraio 2019, 9:40
- Località: Roma
Re: Calcolatore RafCalc
A posto, grazie.
Per la questione W e proteine te lo dicevo perchè sto per cimentarmi con una Farina di tipo 1 che ha W300 e proteine 11g (non 13,5g come indica il calcolatore).
Che poi, non ho mai capito la corrispondenza tra W e proteine...
Per la questione W e proteine te lo dicevo perchè sto per cimentarmi con una Farina di tipo 1 che ha W300 e proteine 11g (non 13,5g come indica il calcolatore).
Che poi, non ho mai capito la corrispondenza tra W e proteine...
Chi fosse interessato può visionare il mio angolo test pizza in teglia
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =10&t=5462
Sizu
Re: Calcolatore RafCalc
Devi usare la conversione quando non conosci il W della farina, le proteine sono sempre indicate nelle schede delle farine.
Ma stai attento, è solo indicativo
Ma stai attento, è solo indicativo

Re: Calcolatore RafCalc
buongiorno sono riuscito a scaricarlo ed installarlo su Windows, ma non sono riuscito su Mac... c'è qualche procedura in particolare?
Re: Calcolatore RafCalc
Su Mac si può usare Mono per Mac ma è più semplice installare WineBottler, è un programma che consente di eseguire i programmi Windows su Mac.stefanor ha scritto:buongiorno sono riuscito a scaricarlo ed installarlo su Windows ma non sono riuscito su Mac? cè qualche procedura in particolare?
Se non conosci, dai uno sguardo qui: https://www.passionetecnologica.it/tip- ... ws-su-mac/
Re: Calcolatore RafCalc
Grazie mille rafbor.. sei molto gentile
Re: Calcolatore RafCalc
una precisazione sul programma per un utilizzo corretto, in pratica di norma per utilizzare una autilisi in un impasto si usa il 55% dell'acqua sul 100% della farina, avendo impostato questi dati sul programma in questo modo (vedi link https://ibb.co/vQ3Kd72) ho impostato bene? oppure alla voce acqua % nella sottocartella autolisi devo mettere il 60% ovvero l'idratazione che voglio ottenere per l'impasto finito? scusate ma non ho trovato altri modi per allegare l'immagine grazie
Re: Calcolatore RafCalc
buongiono, volevo sapere se fosse possibile utilizzare questo calcolatore col il lievito madre? se si mi potreste dire che parametri devo inserire e dove? grazie