Silvia46 ha scritto:Issietto ha scritto:Io sto con Renato, sezione forever
Quanto al bordo, lo considero come uno strumento per valutare la bontà ed il sapore di un impasto. Se bruciato, umido, duro e secco lo lascio, altrimenti me lo pappo molto volentieri.

Ti contraddico sul sapore! Il cornicione non ti dice nulla del sapore di una pizza! Ho fatto pizze con pm di 4-8h con cornicione assente, vuoi per fermentazione, vuoi per stesura (tante volte mi secca mangiare il cornicione scondito) e poi ho invece mangiato pizze con grandi cornioni meno saporite.
Ognuno ha i propri criteri di valutazione, pertanto, tu avrai parametri di giudizio differenti. Personalmente, per il tipo di pizza e le farine semintegrali che utilizzo, ritengo che il bordo non essendo condito, sia un ottimo indicatore del sapore e della scioglievolezza dell’impasto. Da perfezionista quale cerco di essere, reputo che se il bordo non viene consumato, la causa principale è imputabile all’impasto non fatto bene.
