CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Moderatore: Juanta
CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
In una delle mie ultime pizzate (1550 d c) ho fatto un bel cornicione.
Sapete non tutti apprezzano il cornicione.
La maggior parte dei miei ospiti, ha lasciato ( non mangiato) il cornicione.
Non condito e poco saporito.
Credo che sono solo gli esperti a gradire il cornicione
Cosa ne pensate??????????????
Sapete non tutti apprezzano il cornicione.
La maggior parte dei miei ospiti, ha lasciato ( non mangiato) il cornicione.
Non condito e poco saporito.
Credo che sono solo gli esperti a gradire il cornicione
Cosa ne pensate??????????????
Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Boh... Dipende di che tipo pizza sto cercando, se faccio un diretto forse voglio un cornicione meno pronunciato invece se faccio un impasto bigao con il LM
cerco un cornicione più pronunciato
cerco un cornicione più pronunciato

Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Fai le pizze un po più piccole, e vedrai che le mangeranno tutte. Da me, non rimane niente nei piatti 

Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
L'importante e' che il cornicione sia vuoto ed il centro del disco sia sottilissimo.Rafbor ha scritto:Fai le pizze un po più piccole, e vedrai che le mangeranno tutte. Da me, non rimane niente nei piatti
Se fai un panetto da 250 gr da 25cm, secondo me non va bene.
Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Pedro, forse mi sono spiegato male......... voglio dire che molta gente non lo mangia il cornicione perchè non è condito.Pere153 ha scritto:L'importante e' che il cornicione sia vuoto ed il centro del disco sia sottilissimo.Rafbor ha scritto:Fai le pizze un po più piccole, e vedrai che le mangeranno tutte. Da me, non rimane niente nei piatti
Se fai un panetto da 250 gr da 25cm, secondo me non va bene.
Quindi se si hanno ospiti non esperti come noi...............vale la pena fare una pizza e vedere tanta roba buttata?
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Esatto, lady il cornicone lo da al canelorenzo ha scritto:Pedro, forse mi sono spiegato male......... voglio dire che molta gente non lo mangia il cornicione perchè non è condito.Pere153 ha scritto:L'importante e' che il cornicione sia vuoto ed il centro del disco sia sottilissimo.Rafbor ha scritto:Fai le pizze un po più piccole, e vedrai che le mangeranno tutte. Da me, non rimane niente nei piatti
Se fai un panetto da 250 gr da 25cm, secondo me non va bene.
Quindi se si hanno ospiti non esperti come noi...............vale la pena fare una pizza e vedere tanta roba buttata?


Fuori non siamo tutti tecnici...lei non ama nemmeno la teglia e i suoi buchi...un dramma


Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Sante parole ragazzo...........banniamo Renato con i suoi gommoni e le sue sezionisenzaetichetta ha scritto:Esatto, lady il cornicone lo da al canelorenzo ha scritto:Pedro, forse mi sono spiegato male......... voglio dire che molta gente non lo mangia il cornicione perchè non è condito.Pere153 ha scritto:L'importante e' che il cornicione sia vuoto ed il centro del disco sia sottilissimo.Rafbor ha scritto:Fai le pizze un po più piccole, e vedrai che le mangeranno tutte. Da me, non rimane niente nei piatti
Se fai un panetto da 250 gr da 25cm, secondo me non va bene.
Quindi se si hanno ospiti non esperti come noi...............vale la pena fare una pizza e vedere tanta roba buttata?![]()
![]()
Fuori non siamo tutti tecnici...lei non ama nemmeno la teglia e i suoi buchi...un dramma![]()


- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO


Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Ti prometto che le mie pizze non mostreranno più le loro sezioni, come pure il pane.senzaetichetta ha scritto:al bando le sezioni
Abbasso chi ama la sezione...............adesso viene al sudde e me la fa pagare

Re: CORNICIONE SI........CORNICIONE NO
Io sto con Renato, sezione forever
Quanto al bordo, lo considero come uno strumento per valutare la bontà ed il sapore di un impasto. Se bruciato, umido, duro e secco lo lascio, altrimenti me lo pappo molto volentieri.

Quanto al bordo, lo considero come uno strumento per valutare la bontà ed il sapore di un impasto. Se bruciato, umido, duro e secco lo lascio, altrimenti me lo pappo molto volentieri.
