Panetto freddo e compatto alla base.

Moderatore: Juanta

Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Peppe »

Buonasera,
Nell'ultima pizzata che ho fatto (Caputo pizzeria, Idro 60%, 5+6 TA 18°), ho notato che al momento del prelievo, i panetti erano freddi e compatti alla base, mentre sopra ed intorno erano soffici e ben lievitati. Di solito, per evitare spifferi, avvolgo la cassetta in faggio che li contiene, in una coperta di lana, e poi metto il tutto su un ripiano di marmo. Può essere quest'ultimo che magari é più freddo e mi crea questo problema?

Grazie
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Peppe ha scritto:Buonasera,
Nell'ultima pizzata che ho fatto (Caputo pizzeria, Idro 60%, 5+6 TA 18°), ho notato che al momento del prelievo, i panetti erano freddi e compatti alla base, mentre sopra ed intorno erano soffici e ben lievitati. Di solito, per evitare spifferi, avvolgo la cassetta in faggio che li contiene, in una coperta di lana, e poi metto il tutto su un ripiano di marmo. Può essere quest'ultimo che magari é più freddo e mi crea questo problema?

Grazie
Ciao Peppe ! il fatto che tu abbia trovato i panielli freddi non è un buon segno. Vuol dire che la lievitazione sicuramente non è stata ottimale.
Conviene che la base di appoggio della scatola sia del legno così da non trasmettere il freddo di pavimenti o marmi.
La TA non dovrebbe mai essere sotto i 20 / 22°.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Peppe »

Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Peppe ha scritto:Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
più che il lievito scaduto , per certezza.. solo con 18 ° non il paniello lievita molto poco...
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Peppe »

Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
più che il lievito scaduto , per certezza.. solo con 18 ° non il paniello lievita molto poco...
Scusa ma ho calcolato il lievito proprio con una TA a 18°.
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Peppe ha scritto:
Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
più che il lievito scaduto , per certezza.. solo con 18 ° non il paniello lievita molto poco...
Scusa ma ho calcolato il lievito proprio con una TA a 18°.
Fidati Peppe , anche se aumenti il ldb.. sotto quelle temperature il processo di lievitazione viene meno, o comunque non spinge.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Peppe »

Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:
Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
più che il lievito scaduto , per certezza.. solo con 18 ° non il paniello lievita molto poco...
Scusa ma ho calcolato il lievito proprio con una TA a 18°.
Fidati Peppe , anche se aumenti il ldb.. sotto quelle temperature il processo di lievitazione viene meno, o comunque non spinge.
Una temperatura ottimale per fare solo una lievitazione a TA quale potrebbe essere?
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Peppe ha scritto:
Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:
Sauzer ha scritto:
Peppe ha scritto:Purtroppo ho tra i 18° ed i 19°.
La prossima volta provo a mettere un tagliere di legno sotto alla cassetta avvolta nella coperta.
Potrebbe anche essere il pezzo rimasto di LDB scaduto da 3 o 4 giorni.
più che il lievito scaduto , per certezza.. solo con 18 ° non il paniello lievita molto poco...
Scusa ma ho calcolato il lievito proprio con una TA a 18°.
Fidati Peppe , anche se aumenti il ldb.. sotto quelle temperature il processo di lievitazione viene meno, o comunque non spinge.
Una temperatura ottimale per fare solo una lievitazione a TA quale potrebbe essere?
Tra i 20 e i 22° , (22° è ottimale).
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Peppe »

Allora credo di dovermi attrezzare con una camera di lievitazione fai-da-te, magari su misura per le 4 cassette in faggio che ho. Conosci qualche tutorial valido anche per capire quali oggetti acquistare?
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panetto freddo e compatto alla base.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Peppe ha scritto:Allora credo di dovermi attrezzare con una camera di lievitazione fai-da-te, magari su misura per le 4 cassette in faggio che ho. Conosci qualche tutorial valido anche per capire quali oggetti acquistare?
C'è già qualcuno qui che si è adoperato in tal senso , se non ricordo male .. basta prendere un contenitore in legno "capiente" mettere una lampadina ad incandescenza .. e verificare la temperatura che ottieni all'interno. Ma non ricordo i dettagli..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”