Ciao a tutti!!!
Ciao a tutti!!!
ciao a tutti, sono approdato al vs forum cercando un vecchio post di Marco Lungo, la cui esperienza e ironia diffondeva da un forum chiuso, e da cui attingevo per i miei umili tentativi di panificazione. complimenti per la quantità di argomenti disponibili. a presto!!
Re: Ciao a tutti!!!
Ciao e benvenuto 

Re: Ciao a tutti!!!
Ciao Sacca. 

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ciao a tutti!!!
Benvenuto
Se ami il pane sei un mito
postaci un tuo lavoro ne sarei onorato
Gaetano

Se ami il pane sei un mito


Gaetano
Re: Ciao a tutti!!!
Ciao e benvenuto !!!
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Ciao a tutti!!!
Ciao, benvenuto! Facci vedere qualche creazione, siamo curiosi!
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Ciao a tutti!!!
dunque, vi confesso di aver appena ripreso a impastare dopo un lungo stop e di aver tutte le foto sul vecchio teleefono...ma le recupererò cosi almeno mi date un giudizio alla vista. posterò giusto un paio di pizze/focacce in teglia fella settimana scorsa nell'apposito spazio con le dosi usate. torno al pane, laia passione è per le pezzature medio grandi, pane cafone napoletano soprattutto. nel pane hp quasi sempre usato un polish (o licoli) fatto partire da zero e portato avanti nel tempo. e così ho ricominciato, con acqua, farina e batteri di cucina
.. tra una settimana riprendo col pane, lo rinfresco ancora qualche giorno e poi via!!

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Ciao a tutti!!!
Io amo il panesacca ha scritto:dunque, vi confesso di aver appena ripreso a impastare dopo un lungo stop e di aver tutte le foto sul vecchio teleefono...ma le recupererò cosi almeno mi date un giudizio alla vista. posterò giusto un paio di pizze/focacce in teglia fella settimana scorsa nell'apposito spazio con le dosi usate. torno al pane, laia passione è per le pezzature medio grandi, pane cafone napoletano soprattutto. nel pane hp quasi sempre usato un polish (o licoli) fatto partire da zero e portato avanti nel tempo. e così ho ricominciato, con acqua, farina e batteri di cucina.. tra una settimana riprendo col pane, lo rinfresco ancora qualche giorno e poi via!!



Gaetano