Ciao e grazie mille a tutti.
Allora, @Nappinerone, la calabria e' bellissima

.
Per quanto riguarda pregi e difetti del pizzaparty 70x70, non sono assolutamente un esperto essendo il pizza party il mio primo forno a legna in assoluto avendo avuto solo un forno uni 3 che e' a pellets. Per quel poco che l'ho usato fino ad ora (ce l'ho da poco più di un mese), i pregi sono decisamente di più dei difetti, in realtà di difetti veri non ne ho riscontrati ancora, sara' l'entusiasmo, sara' l'inesperienza, ma davvero, a me sembra perfetto, trasportabile, economico, consuma pochissima legna (ho usa 3 piccoli blocchi di ulivo e ci ho cucinato 10 pizze, un cosciotto di agnello con patate, 3 pezzi di pane e alla fine ho fatto le patate sotto la cenere
@lorenzo, mi sa che hai ragione, ho usato la stessa ricetta che uso per la pizza (farina,acqua, lievito e sale) solo che non ho usato farina caputo ma la de cecco 00 (la caputo in irlanda vale oro e la uso solo per le pizze), e non ho usato lievito fresco ma il secco pan degli angeli, per lo stesso motivo della farina. Per il resto stessa ricetta, per ogni kg di farina circa 600 gr di acqua, 7 gr di lievito secco attivato con un pochetto di zucchero (per la pizza uso solo un grammo di lievito di birra fresco), e 30 gr di sale.
Faccio l'impasto, lo faccio riposare con panno umido a temperatura ambiente per 3-4 ore, faccio le forme e altre 3-4 ore a riposare/crescere.
Visto che sei panettiere, ti sarei estremamente grato se potessi fornirmi una ricetta per il pane cafone degna di questo nome, sono soddisfatto del mio pane ma so che ci sono ampissimi margini di miglioramento.
Per tutti gli altri, grazie mille per il caloroso benvenuto
