Nappinerone2 ha scritto:Oh perbacco, adesso che ci penso mi ritrovo con la refrattaria originale del Napoli ml di quasi 20 anni fa'.
Io penso che possa andare benino. È tonda ma la appoggio alla grata del forno di casa.
Ma la pagnotta la metto al centro del forno e accendo tutte due fino alla temp. desiderata ??
Altrimenti a che altezza ci vuole ??
Va benissimo, io la utilizzavo a volte e cuoce molto bene e il preriscaldo non è lunghissimo.
Io cuocio sempre in modalità statica.
Accendi a 250°C e preriscaldi per 35 minuti ( con la tonda del NApoli dovrebbe bastare ) per velocizzare puoi usare il ventilato, quando sei in temperatura e il pane è pronto inforni in modalità statica, poi vai a scalare come indicato sopra.
Io posizionavo la griglia con le due tavelle refrattarie ad un ripiano dal fondo in modo da avere suolo, se vedi che il cielo fa fatica a colorare il pane allora sali di un livello verso l'alto.
Importante preriscaldare bene il forno con la pietra dentro.
Le pagnotte le puoi cuocere discretamente bene in un forno di casa ma, a mio avviso, i filoncini da 350 grammi sono quelli che cuociono meglio.
Per regolarti puoi pesare il pane prima e dopo la cottura, alla fine del raffreddamento devi avere un calo del 20% sul peso.
Prova
Se hai bisogno chiedi e sarò felice di consigliarti.
Gaetano