Posso dire che la pizza è sempre morbidissima e questo solo grazie ad una cottura superiore ai 500 gradi (platea 510 e cielo al max colore arancio). Ovviamente il panetto steso si vede dalla foto che è molto sottile favorendo la cottura. 190 grammi a panetto. La maturazione non è avvenuta perché la farina essendo stg è abbastanza forte per le poche ore di lievitazione che ho effettuato.
Traendo conclusione penso che l'idratazione è importante ma non indispensabile,
La stesura era molto facile forse grazie al lievito messo in più, ma .......il mio pensiero va sempre ad una pizza che ho provato a Castellammare , dove sia il gusto e sia la morbidezza totale era una fusione di squisitezza e non sazietà che mi lasciava dopo averne mangiato almeno 2.
Ho provato a farlo cantare,facendo complimenti e adulazioni ma dalla sua bocca non è uscito niente che già non sapevo. L'unica cosa è stata la farina di semola che a dire suo aiutava il tutto.
La prossima voglio abbondare di semola e ricreare quelle sensazioni se ci riesco. Certamente le pizze che faccio mi piacciono ma quei gusti del Maradona pizzaiolo a Castellammare non riesco a dimenticare.
A voi tutti i vostri commenti che sono sempre i benvenuti.
Saluti Pasquale.
