F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Forno: ... casalingo .... 
Farine: quello che trovo...
Impastatrice: a mano

Farine: quello che trovo...
Impastatrice: a mano
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
chiarissimo! Graziefera17 ha scritto:Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!

Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Ciao Fera, grazie per questo fantastico suggerimento. C'ho messo un po' a eseguire la modifica, in particolare perché ho trovato difficoltoso collegare i faston ai cavi, ma alla fine ce l'ho fatta e devo dire che mi ha dato una grande mano in cottura.fera17 ha scritto:Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Adesso mi tocca sostituire le resistenze del forno, che non si riscaldano uniformemente. La F1, molto gentilmente, mi ha inviato gratuitamente entrambe le resistenze, in quanto il forno è ancora in garanzia. Dovrò capire come si fa

Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Ciao Fera! Ci sono riuscito! Ieri sera il forno è andato in protezione, spero, altrimenti si è rotto.fera17 ha scritto:Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Ho sfornato una pizza e ho dimenticato di spegnere il bypass. Quando me ne sono accorto (dopo una decina di minuti circa) ho disattivato subito il bypass e spento il forno. La ventola ha continuato a girare come sempre, ma il forno non ha voluto più saperne di accendersi. Ho riprovato ad accenderlo stamattina, ma niente. Spero di non aver fatto un grosso guaio. Tu sapresti cosa posso fare adesso?
Ciao e grazie
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Credo che sia intervenuto il termofusibileoverlive ha scritto:Ciao Fera! Ci sono riuscito! Ieri sera il forno è andato in protezione, spero, altrimenti si è rotto.fera17 ha scritto:Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Ho sfornato una pizza e ho dimenticato di spegnere il bypass. Quando me ne sono accorto (dopo una decina di minuti circa) ho disattivato subito il bypass e spento il forno. La ventola ha continuato a girare come sempre, ma il forno non ha voluto più saperne di accendersi. Ho riprovato ad accenderlo stamattina, ma niente. Spero di non aver fatto un grosso guaio. Tu sapresti cosa posso fare adesso?
Ciao e grazie

se hai un tester per fare delle misure di continuità potrai verificarne la rottura
puoi fare una prova staccando i due faston che vanno al termofusibile e a collegarli tra loro per mezzo di un altro pezzo di filo e a nastrare il tutto con nastro isolante
oppure usando due fasto maschi e un pezzo di filo
se riparte dovrai sostituirlo

Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Cazzarola.. e dove lo trovo un termofusibile nuovo? È facile da sostituire?Vespa72 ha scritto:Credo che sia intervenuto il termofusibileoverlive ha scritto:Ciao Fera! Ci sono riuscito! Ieri sera il forno è andato in protezione, spero, altrimenti si è rotto.fera17 ha scritto:Ciao, allora direi minuti no altrimenti il forno va in protezione.
Premettendo che ho una doppia refrattaria, io procedo così:
1. Imposto le temperature di 420 cielo e 350 platea, quando la resistenza del cielo stacca, misuro la pietra che solitamente nella parte più interna misura circa 400 gradi, quindi la copro con una teglia di alluminio rotta (in modo da aver ottenuto in pratica un foglio di alluminio che copre quasi tutta la pietra, o almeno la parte dove andrò a poggiare la pizza)
2. Imposto il termostato del cielo a 450 e comincio a condire la pizza, appena stacca attivo il bypass, levo il foglio di alluminio e infilo la pizza, questa cuocerà in circa 60 secondi (panetti da 220/230gr)
3. Estraggo la pizza, disattivo il bypass, misuro la pietra e ripeto i passaggi...
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao!
Ho sfornato una pizza e ho dimenticato di spegnere il bypass. Quando me ne sono accorto (dopo una decina di minuti circa) ho disattivato subito il bypass e spento il forno. La ventola ha continuato a girare come sempre, ma il forno non ha voluto più saperne di accendersi. Ho riprovato ad accenderlo stamattina, ma niente. Spero di non aver fatto un grosso guaio. Tu sapresti cosa posso fare adesso?
Ciao e grazie
se hai un tester per fare delle misure di continuità potrai verificarne la rottura
puoi fare una prova staccando i due faston che vanno al termofusibile e a collegarli tra loro per mezzo di un altro pezzo di filo e a nastrare il tutto con nastro isolante
oppure usando due fasto maschi e un pezzo di filo
se riparte dovrai sostituirlo
Grazie mille per la dritta
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Ciao, secondo me è più semplice di quanto credi, quello che avete indicato è il termofusibile ma non è di quelli che se salta si rompe, quindi dovrebbe essere ok... al raffreddamento dovrebbe tornare tutto funzionante.
Se guardi dietro al forno vicino al passacavo dell'alimentazione c'è un tappetto nero, svitalo e vedi se il cilindretto di plastica che si trova al suo interno è uscito fuori, se così fosse con un cacciavitino di adeguata dimensione, senza far forza spingilo dentro finche non senti che non va più. Ricollega il forno e prova.
Fammi sapere. ciao
Se guardi dietro al forno vicino al passacavo dell'alimentazione c'è un tappetto nero, svitalo e vedi se il cilindretto di plastica che si trova al suo interno è uscito fuori, se così fosse con un cacciavitino di adeguata dimensione, senza far forza spingilo dentro finche non senti che non va più. Ricollega il forno e prova.
Fammi sapere. ciao
Forno: ... casalingo .... 
Farine: quello che trovo...
Impastatrice: a mano

Farine: quello che trovo...
Impastatrice: a mano
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Fortunatamente era come dicevifera17 ha scritto:Ciao, secondo me è più semplice di quanto credi, quello che avete indicato è il termofusibile ma non è di quelli che se salta si rompe, quindi dovrebbe essere ok... al raffreddamento dovrebbe tornare tutto funzionante.
Se guardi dietro al forno vicino al passacavo dell'alimentazione c'è un tappetto nero, svitalo e vedi se il cilindretto di plastica che si trova al suo interno è uscito fuori, se così fosse con un cacciavitino di adeguata dimensione, senza far forza spingilo dentro finche non senti che non va più. Ricollega il forno e prova.
Fammi sapere. ciao


-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 giugno 2018, 0:10
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
Ciao a tutti, sarei intenzionato a fare la modifixa, qualcuno puoi ruspostare la guida o ricarucare le immagini? Non sono piú viaibili.
Grazie mille
Nicola
Grazie mille
Nicola
Re: F1 P134H Bypass Resistenza superiore
io uso un traduttore ! dispiace