La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: La verace con Farina 390w !?!?

Messaggio da leggere da Dekracap »

Non conosco quel lievito, ma se vale la regola del doppio o triplo confronto al fresco, per TA e un idro altina, secondo me 2 sò pure troppi...
Intorno ai 20g ci vuole 1g fresco, giusto? fà piu caldo è l'idro è piu alta del normale, dunque meno... poi lo devi pure dimezzare almeno per compararlo al LBf.... di ci vuole il bilancino da orafo secondo me ;)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina 390w !?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Dekracap ha scritto:Non conosco quel lievito, ma se vale la regola del doppio o triplo confronto al fresco, per TA e un idro altina, secondo me 2 sò pure troppi...
Intorno ai 20g ci vuole 1g fresco, giusto? fà piu caldo è l'idro è piu alta del normale, dunque meno... poi lo devi pure dimezzare almeno per compararlo al LBf.... di ci vuole il bilancino da orafo secondo me ;)
Menomale che l'ho preso che pesa da 0.00 a 10 gr :)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Riprendo il topic, cambiando il titolo in quanto girando nella mia citta' mi sono procurato una farina per pizza mai provata ad oggi ma abbastanza conosciuta nel mondo pizza si tratta delle farine
SELEZIONE CASILLO:

Ahime' non potevo prendere il sacco da 25kg, ma non avevano neppure quelli da 5kg se qualcuno poi potrebbe aiutarmi a trovarli pure tramite internet gliene sarei grato, quindi preso quello da 1kg.

Ecco l'immagine del pacchetto di farina da 1kg:

Immagine

Immagine

Ho chiesto il w della farina all'incirca e cortesemente il propietario ha preso il libriccino dell'azienda con tutte le farina con il w indicato e' questa ha un W di 260.

Ora io voglio pizzare sabato sera e fate tutto a T.A. ! Usero' 500gr di farina. Come lievito quello a cubetto o in polvere ancora sono indeciso.

Per la cottura sono con F1 Modding! :)

Avete consigli di darmi cortesemente?!?
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
non la conosco ma ho utilizzato la semola rimacinata Casillo; io direi per iniziare di fare un impasto a 6/8 ore, così prendi confidenza anche con la farina stessa, utilizzando i tuoi 500 gr di farina, 300 di acqua (60% idro), 15/17 gr. sale e per il LDB dipende dalla TA ambiente: se per esempio stai sui 20° TA mantieniti sul 1/1,1 gr di LDB. Impasti, lasci 20/30' di puntata, staglio ed appretto per le restanti 6 h.

Postaci le foto dei risultata i ;)
Saluti
Lia1971 ;)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Sinceramente avrei voluto provare il 24h, pensi sia troppo per una farina del genere?!?

In casa qui in sicilia ancora siamo sui 22° in casa belli e buoni :) anche se il termostato nel corridoio segna 23.9 eheh
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
non perché siano troppi ma, analogamente a come faccio io con farine nuove mai testate, io farei prima un impasto a "medio" termine giusto per vedere come si comporta; successivamente si vedrà...

Se ci sono 23° in casa abbassa la quantità di LDB, io non andrei oltre i 0,7/0,8 gr.
Saluti
Lia1971 ;)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Lia1971 ha scritto:Salve,
non perché siano troppi ma, analogamente a come faccio io con farine nuove mai testate, io farei prima un impasto a "medio" termine giusto per vedere come si comporta; successivamente si vedrà...

Se ci sono 23° in casa abbassa la quantità di LDB, io non andrei oltre i 0,7/0,8 gr.
Ok grazie lia, se tutto va bene sabato massimo domenica mattina arriveranno le foto si torna a cuocere nell F1. andro di 300sotto e 420 sopra appena tutto spento accendo sopra al massimo e inforno...
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
controlla bene la temperatura cielo iniziale: credo che a 420 iniziali sul cielo fa scaldare eccessivamente la pietra, io starei sui 350/370. Attendiamo i risultati ;)
Saluti
Lia1971 ;)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Lia1971 ha scritto:Salve,
controlla bene la temperatura cielo iniziale: credo che a 420 iniziali sul cielo fa scaldare eccessivamente la pietra, io starei sui 350/370. Attendiamo i risultati ;)
La mia pietra non e' l'originale dentro l'f1 ma e' una da 2,2cm circa in polvere lavica e malta refrattaria ;)
Cavaliere
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 settembre 2013, 21:52

Re: La verace con Farina Selezione Casillo!?!?

Messaggio da leggere da Cavaliere »

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco la prima tonda dopo 3 mesi di stop completo, ci devo riprendere molto ma molto la mano specie con la tonda che nn ho avuto ancora modo di prendercela, bene la pizza ha fatto 5 ORE DI PUNTATA E 7 DI APRETTO tutto a T.A. 23-24°, con 0.90di LVB fresco, acqua 305 su 530 di farina dato che se ne e' presa di piu', eccole le foto ahime' sono riuscito a cuocerne solo 2 ma la terza mi si e' bucata sotto ed e' succeso il panico, peccato l'impasto niente male ma forse un leggero effetto gommoso, seecondo me altro problema la stesura ossia i panetti essendo attaccati gia' quando li prendevo dal contenitore non si staccavano per bene....temperature del forno 350 sotto e 400 sopra quando infornavo 450 sopra con la spia accesa....prime due pizze cotte in 1.30 circa....mah nn sono per nulla soddisfatto questo primo giro...
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”