il lievito comunque contribuisce a far maturare l'impasto anche a freddo. Certo la quantità di lievito è da teglia e la maturazione abbastanza breve ma sono pur sempre 24 ore e il lievito garantirà una cottura completa del prodotto cosa che non sempre riesce bene con la lievitazione da napoletana.
PS: io ho capito che l'idratazione intermedia era al 66 ma poi ha aggiunto altra acqua e deve aver raggiunto il 70.
Pizza A Canotto Con La Tecnica Del Poolish Di Salvatore Lioniello
- indisciplinato
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 novembre 2017, 23:14
Re: Pizza A Canotto Con La Tecnica Del Poolish Di Salvatore Lioniello
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum, ma non di pizze. Premetto che sono appassionato di pizza napoletana e di impasti sia diretti che indiretti eseguiti con biga o poolish. Vi posso assicurare che la ricetta l'ho testata alla lettera e mi è venuto un canotto fantastico.
In prima battuta anch'io avevo fatto la vostra stessa considerazione in quanto il lievito mi sembrava davvero troppo. Ebbene sarà la breve maturazione di 24 h unita ad un appretto a t.a. di appena 2 ore, ma vi assicuro che era perfetta. Appena rimedio la foto la posto.
Provatela!
In prima battuta anch'io avevo fatto la vostra stessa considerazione in quanto il lievito mi sembrava davvero troppo. Ebbene sarà la breve maturazione di 24 h unita ad un appretto a t.a. di appena 2 ore, ma vi assicuro che era perfetta. Appena rimedio la foto la posto.
Provatela!
Re: Pizza A Canotto Con La Tecnica Del Poolish Di Salvatore Lioniello
Ciao William , benvenuto sulla Verace, passa nella sezione delle presentazioni.
Appena ripeti questo tipo di impasto sarebbe interessante avere le foto e il procedimento scritto.
Appena ripeti questo tipo di impasto sarebbe interessante avere le foto e il procedimento scritto.

William83 ha scritto:Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum, ma non di pizze. Premetto che sono appassionato di pizza napoletana e di impasti sia diretti che indiretti eseguiti con biga o poolish. Vi posso assicurare che la ricetta l'ho testata alla lettera e mi è venuto un canotto fantastico.
In prima battuta anch'io avevo fatto la vostra stessa considerazione in quanto il lievito mi sembrava davvero troppo. Ebbene sarà la breve maturazione di 24 h unita ad un appretto a t.a. di appena 2 ore, ma vi assicuro che era perfetta. Appena rimedio la foto la posto.
Provatela!
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Pizza A Canotto Con La Tecnica Del Poolish Di Salvatore Lioniello
Ieri sono stato dalla pizzeria di Salvatore Lionello.
Il locale è bello
Le pizze buone ma il cornicione troppo pieno
Ho dormito benissimo e leggerissimo.
Ciao
Paolo
Il locale è bello
Le pizze buone ma il cornicione troppo pieno
Ho dormito benissimo e leggerissimo.
Ciao
Paolo