
Gaetano
Grazie Video, adesso tocca a tevideotape ha scritto:Complimentissimi Issietto. Belli anche i condimenti.
Grazie ragazzo, ho capito. Non mi era chiaro il 44%.Issietto ha scritto:Il 44% dell’acqua lo devi calcolare sulla farina della biga, altrimenti se la calcoli sulla farina totale, ti esce una palude.
Esempio.
Partendo da 1 kg di farina totale, avrai una biga composta da 300 gr di farina (30% della farina totale); 132 ml di acqua (44% della farina della biga); 3 gr di lievito (1% della farina della biga).
Quando farai l’impasto finale dovrai tener conto che già hai 300 gr di farina e 132 ml di acqua.