videotape ha scritto:Gaetano sempre alla grande, bel pane! Cotto molto bene..

videotape ha scritto:Gaetano sempre alla grande, bel pane! Cotto molto bene..
Altro appunto e correggimi se sbaglio.senzaetichetta ha scritto:Hai centrato Lorenzolorenzo ha scritto:Molto bello, bravo. Io diminuirei la quantità di licoli.
Sto portando avanti Pasqualini, è una bombanon devo superare il 10% con il mio.
No la cella è ok anzi...se misuri l'umidità nella cella scopri che sei a 60% massimo e l'ideale è 80%.lorenzo ha scritto:Altro appunto e correggimi se sbaglio.senzaetichetta ha scritto:Hai centrato Lorenzolorenzo ha scritto:Molto bello, bravo. Io diminuirei la quantità di licoli.
Sto portando avanti Pasqualini, è una bombanon devo superare il 10% con il mio.
Quando uso la cella di lievitazione, si crea un sacco di umidità e quindi il canovaccio, si attacca all'impasto
Sono costretto a mettere molta semola sulla pagnotta che poi in cottura bruciandosi mi crea qualche problemino.
Dovrei magari prendere poù tempo e fare tutto a ta.........prenderebbe però x il raddoppio un sacco di ore.
Cosa ne pensi?
Intendo che non riesco a simulare la TA. Noto differenze.senzaetichetta ha scritto:Cosa intendi? io con un termostato e una lampadina ho una variazione di temperatura inferiore al grado ( isteresi regolata automaticamente dal termostato ).indisciplinato ha scritto:@Gaetano rinunciando alla TC faccio a meno sia del frigo, sia di improbabili metodi riscaldanti. A 20 gradi però il licoli spinge meno e devo allungare il rinfresco ad almeno 8 ore per essere maturo.
Ho imparato un'altra cosa. Credevo che la semola fosse il topsenzaetichetta ha scritto:No la cella è ok anzi...se misuri l'umidità nella cella scopri che sei a 60% massimo e l'ideale è 80%.lorenzo ha scritto:Altro appunto e correggimi se sbaglio.senzaetichetta ha scritto:Hai centrato Lorenzolorenzo ha scritto:Molto bello, bravo. Io diminuirei la quantità di licoli.
Sto portando avanti Pasqualini, è una bombanon devo superare il 10% con il mio.
Quando uso la cella di lievitazione, si crea un sacco di umidità e quindi il canovaccio, si attacca all'impasto
Sono costretto a mettere molta semola sulla pagnotta che poi in cottura bruciandosi mi crea qualche problemino.
Dovrei magari prendere poù tempo e fare tutto a ta.........prenderebbe però x il raddoppio un sacco di ore.
Cosa ne pensi?
Prova a verificare con uno strumento adeguato ( io houna svegla da €6 che misura anche l'umidità )
Per il pane che si attacca usa teli di lino e farina di riso.