indisciplinato ha scritto:il che considerando la tre mulini dà ancora più lustro al risultato.

sei arrivato dove volevo arrivare

No non intendo fare sfoggio di autoreferenzialismo

L'impasto derivava da quello fatto per la focaccia a bassa idratazione, spiego meglio.
Impasto per focaccia chiuso con idratazione 58/60%, 2/3 usato per la focaccia, 1/3 per la teglia.
Ho integrato l'acqua che serviva per portare l'impasto a 80%, il resto era già corretto per quantità.
In sostanza ho fatto qualcosa di similare alla tecnica a doppia idratazione ( almeno credo )
L'impasto finale era ben incordato e ottimo da maneggiare...devo riprovare per capire se realmente traggo beneficio da questa "procedura".
Altre volte ho utilizzato la tecnica delle ventilazioni in macchina ma non ho visto benefici eclatanti.