Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Moderatore: Juanta
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Sei sulla strada giusta.
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Ti ringrazio speriamo di migliorare ancoraPere153 ha scritto:Sei sulla strada giusta.

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Grazie @RafborRafbor ha scritto:Bravo Gaetano, molto meglio.

Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Prego. Con la Pizza Napoletana ci vuole tempo e pazienza.senzaetichetta ha scritto:Ti ringrazio speriamo di migliorare ancoraPere153 ha scritto:Sei sulla strada giusta.
E' vero che l'impasto è semplicissimo, ma non puoi sbagliare nessun passaggio:
Impasto (idratazione, lievito, sale, punto di pasta in base alla tua tempistica)
Staglio (delicato/stretto, in base a come si presenta la pasta nello staglio, devi capire quado va stagliata, se la stagli quando l'impasto è troppo avanti poi ti ritrovi un impasto umido in fase stesura)
Condimenti (pomodoro, il tipo di taglio della mozzarella/fiordilattte, la qualità della mozzarella, si questa è di scarsa qualità poi burccia in cottura, etc..)
Stesura (cornicione pronunciato o poco pronunciato)
Cottura (se il tempo è troppo prolungato viene biscottata)
Con la Varece deve andare tutto liscio, altrimenti... fai una brutta figura.
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Avanti tutta. Sei già migliorato molto..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Grazie SilviaSilvia46 ha scritto:Avanti tutta. Sei già migliorato molto..

- Nappinerone2
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
- Località: Vibo Valentia Marina
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Sempre troppo buono Gaetano, l'impasto è un qualcosa che come.dici tu non è riconducibile a equazioni e Dati tecnici rigorosissimi. Figurati che ero convinto che l'impasto prima dello staglio doveva lievitare molto. Indirettamente hai aiutato me dicendo che "L'intento è arrivare alla stesura finale con panetti non troppo tenaci ma avere una massa non troppo lievitata prima dello staglio"
.
Posso dire che solo una volta mi è capitato di farlo bene ma solo per caso. Avevo dimenticato quanta acqua avevo messo e poi ho dovuto chiudere a occhio con la farina. Risultato eccezionale
Non sono più riuscito a ripetermi .

Posso dire che solo una volta mi è capitato di farlo bene ma solo per caso. Avevo dimenticato quanta acqua avevo messo e poi ho dovuto chiudere a occhio con la farina. Risultato eccezionale

Non sono più riuscito a ripetermi .

FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Re: Pizza...per non perdere l'abitudine :-)
Scusate l'OT:senzaetichetta ha scritto:
si vede sulla screenshot che i caratteri del tuo OS (forse Debian ?) non sono adattate al programma.
Lui cerca di usare fonti che non sono presente, e usa font simile della stessa famiglia.
C'è lo stesso problema con Wine e con Mono su MAC OsX.
Devo studiare se posso abilitare la scelta dei font per l'utente..
[Fine OT ]