Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:E' da provare....... bravo
Hai pagato i diritti d'autore??????????????? \:D/
Non sai quanto mi dispiace aver dovuto stare sul vago nella ricetta...però è giusto rispettare il suo lavoro e la sua volontà.
Sai che, in parte, ci sono delle analogie tra la su a tecnica e il pane di Altamura? sto studiando bene il tutto e vorrei capire meglio.
Ti tempesterò di domande che gentilmente tu riporterai alle tue fonti segrete =)) =))
Pizzaioli senza penna, panettieri senza pala...va bene tutto, basta che ci spiegano bene il perché :)) :))
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da Pere153 »

senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:Mi sembra un buon risultato ;)
La cosa che mi piace maggiormente oltre al sapore è che la struttura era abbastanza aperta con una semplice idratazione del 58%.
Nella baguette è importante avere mollica leggera e aperta.
Gaetano

Da quando non vai più dal panettiere :D felice ?
La moglie, memoria storica, dice 4 anni....e mi diverto un sacco :-)
Gaetano
:D felice :D felice Per tutto il resto, c'è Mastercard.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pere153 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:Mi sembra un buon risultato ;)
La cosa che mi piace maggiormente oltre al sapore è che la struttura era abbastanza aperta con una semplice idratazione del 58%.
Nella baguette è importante avere mollica leggera e aperta.
Gaetano

Da quando non vai più dal panettiere :D felice ?
La moglie, memoria storica, dice 4 anni....e mi diverto un sacco :-)
Gaetano
:D felice :D felice Per tutto il resto, c'è Mastercard.
Si ma la mia è sempre vuota =)) =)) =))
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da lorenzo »

La moglie, memoria storica, dice 4 anni....e mi diverto un sacco :-)
Gaetano

Don Gaetano questa è la cosa più bella......................Ti diverte e ti soddisfa ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:E' da provare....... bravo
Hai pagato i diritti d'autore??????????????? \:D/
Non sai quanto mi dispiace aver dovuto stare sul vago nella ricetta...però è giusto rispettare il suo lavoro e la sua volontà.
Sai che, in parte, ci sono delle analogie tra la su a tecnica e il pane di Altamura? sto studiando bene il tutto e vorrei capire meglio.
Ti tempesterò di domande che gentilmente tu riporterai alle tue fonti segrete =)) =))
Pizzaioli senza penna, panettieri senza pala...va bene tutto, basta che ci spiegano bene il perché :)) :))
Sempre a tua DISPOSIZIONE.
Peccato che stai nell'altra Italia ;festeggiare drink
Immagine
Gigliola59
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 agosto 2017, 16:24

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da Gigliola59 »

Ciao Gaetano, anche io sono affascinata dagli impasti di Perrando.La ricetta diciamo che l'ho quasi capita soltanto non riesco a capire cosa si deve fare dopo aver impastato,mi sembra che si facciano subito i pezzi,ma non capisco quando dice di preformare ogni 30mimuti fino alla lievitazione finale.tu come hai proceduto? Saresti così gentile da aiutarmi?
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Gigliola59 ha scritto:Ciao Gaetano, anche io sono affascinata dagli impasti di Perrando.La ricetta diciamo che l'ho quasi capita soltanto non riesco a capire cosa si deve fare dopo aver impastato,mi sembra che si facciano subito i pezzi,ma non capisco quando dice di preformare ogni 30mimuti fino alla lievitazione finale.tu come hai proceduto? Saresti così gentile da aiutarmi?
Purtroppo non ho informazioni precise in merito, rischierei di dirti corbellerie e non mi piace. Se hai la ricetta non ti resta che provare.
In tutta sincerità degli alveoli a me non interessa molto.... di quella ricetta mi ha colpito la riformatura/rigeneri periodica e l'uso dei prefermenti per disintegrare la struttura del pane. Tu fai pane? ti va di mostrarci qualche tuo lavoro magari raccontandoci come nasce e si sviluppa? io sarei molto contento ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Ciao
Gaetano
Gigliola59
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 agosto 2017, 16:24

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da Gigliola59 »

Grazie di cuore,proverò vediamo se mi riesce,ti terrò informato ,ciao
Gigliola59
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 agosto 2017, 16:24

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da Gigliola59 »

Dimenticavo: nelle tue baguette i rigenera sono stati fatti ai singoli pezzi? E che tipo di rigeneri? Tipo piega a 3 o diversamente?grazie ancora ciao
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Baguette a lievitazione mista ispirata da Perrando

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Gigliola59 ha scritto:Dimenticavo: nelle tue baguette i rigenera sono stati fatti ai singoli pezzi? E che tipo di rigeneri? Tipo piega a 3 o diversamente?grazie ancora ciao
Non ricordo bene che procedura ho seguito...io farei così: impasto e staglio subito la pasta per il numero di baguette che voglio fare calcolando pezzi da 330 g. Esempio: se voglio fare 3 baguette staglio una massa di 990 g e la faccio puntare facendola crescere ma senza arrivare al raddoppio. Secondo step preformo a sfera leggero e ripeto due volte, alla 3 staglio a peso e faccio il filoncino, lo lascio riposare e poi formo la baguette delicatamente. Appretto corto e inforno. Prendi il tutto con le pinze...non ho dati certi.
Io preferisco la ricetta sotto linkata, lineare e ben spiegata. Se hai piacere possiamo fare un giorno in cui chi vuole fa la baguette, potrebbe essere un fine settimana così animiamo anche la sezione pane :-)
La ricetta era questa
phpBB [video]

Gaetano
Rispondi

Torna a “Pasta madre”