le bolle dipendono dal lievito, sono gas che salgono sopra, ti creano la bolla grossa e poi si brucia in cottura, poichè in quel punto la maglia si è assottigliata ed indebolita molto. Durante la stesa andrebbero schiacciate le bolle grosse che si formano sul cornicione, dove le lasci ti si formerà il bollone che inesorabilmente brucia...poi le bolle grosse possono dipendere anche da un impastato andato avanti con maglia ormai ceduta, oppure dall'uso sbagliato del lievito...comunque sono un fatto antiestetico che andrebbe evitato, la makò corretta è piccola e ben distribuita, è bella alla vista ma non indice di un'ottima pizza
ecco qua, bollone per difetto di stesura, lo avevo visto formarsi durante la stesura del disco ma non l'ho scoppiato ed ecco che ti si presenta in cottura...brutto difetto estetico che si poteva evitare con le accortezze di cui avevo parlato, una bolla coì rende la pizza brutta, anche se solo una, l'occhio purtroppo a me cade li

l'impasto ha ancora zuccheri e ben colorato
