questa volta 22h a 18°C

Moderatore: Juanta

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da lorenzo »

fpizzari77 ha scritto:grazie ancora Ermy :)

Lorenzo, da 1h in su intendo che dopo la prima ora di appretto ho cominciato a pizzare, quindi ovviamente, alcuni panielli hanno fatto da 1h in su a TA
Ho capito. Per avere 1 sola h di appretto hai fatto dei capolavori.
Bravissimo ragazzo ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

grazie Lorenzo, ma non hanno 1h di appretto... hanno 13h di appretto... DI CUI 1h a TA
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Sono meravigliose! Ancora più belle delle altre tue pizzate! Un grande!
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da Pere153 »

fpizzari77 ha scritto:si cmq la prima mi è venuta un po più cotta delle altre... forse bypass troppo forte...
Certo, capitava anche a me quando aveva il bypass,
Secondo me dovresti montare oltre alla schermatura di Fulvio (credimi è fantastica, adesso il mio forno cuoce meglio della parte frontale)
un PID (Inkbird o Gefran600) per controllare la temp. della resistenza superiore.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Pere, sono in attesa di poter fare la modifica... non ho urgenza..
dici che col PID si riesce a modulare e gestire meglio la temperatura? Cosa cambia rispetto al bypass? Sono ignorante in materia!
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da emalimo »

Perfette in tutto. Bravo Fede !!!!
Ciao Ema
cibino27
Messaggi: 90
Iscritto il: 31 maggio 2015, 0:14

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da cibino27 »

Complimenti..Cmq ieri ho notato che se mantieni una temperatura di lievitazione di 18/20 gradi puoi fare appretti veramente lunghi..io l ultima pizza l ho fatta a mezzanotte quasi e ero a circa 14 ore di appretto ma la pasta era straordinaria.Cosa che con temperature superiori non è così perché mi tende a collassare e a cedere la maglia. Cmq bravissimo hai fatti dei capolavori.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

grazie mille Silvia :oops:
ciao Ema, grazieeee
cibino grazie... certo più abbassi la temperatura più vai tranquillo in appretto, se ad es. provi a fare l'appretto a 4°C vedrai che si rilasseranno molto poco i panetti, per cui dovrai fargli fare più tempo a TA...
cibino27
Messaggi: 90
Iscritto il: 31 maggio 2015, 0:14

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da cibino27 »

Vero.Ora che ho Trovato questa tecnica per avere una temperatura controllata sono veramente contento ..ciao
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: questa volta 22h a 18°C

Messaggio da leggere da Pere153 »

fpizzari77 ha scritto:Ciao Pere, sono in attesa di poter fare la modifica... non ho urgenza..
dici che col PID si riesce a modulare e gestire meglio la temperatura? Cosa cambia rispetto al bypass? Sono ignorante in materia!
Sì, va molto meglio, con il bypass nonsai mai a che temperatura inforni tanto una volta raggiunti i 450ºC attivi il bypass, invece col PID
puoi controllare la temperatura della resistenzia superiore impostandola alla temperatura desisderata.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”