Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Pere153 »

un 0.50 gr/litro potrebbero bastare?
Dipende della forza della farina, forse 0,6 g/L potrebbero bastare.
NocturnoCulto
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 12:24

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da NocturnoCulto »

È un mix con W300 circa...
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Pere153 »

0,6-0,7 andrà bene, ma aumenta il sale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Vespa72 »

NocturnoCulto ha scritto:Grazie vespa! Come spolvero uso un mix 2 a 1 di semola e riso....
Come temperatura è il massimo che posso ottenere...c'è molta dispersione di calore...credo che la coibentazione non sia più ottimale...
lo spolvero va bene forse andavano asciugati di + al momento dello staglio?

non puoi intervenire sulla coibentazione della cupola?
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Pere153 »

forse andavano asciugati di + al momento dello staglio?
Asciugati nello staglio???

Nello staglio non puoi usare troppa farina siccome l'impasto non l'assorbe e poi te la ritrovi in cottura.
Secondo me, se devi usare troppo farina nello staglio, meglio metterla nell'impasto.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Pere153 ha scritto:
forse andavano asciugati di + al momento dello staglio?
Asciugati nello staglio???

Nello staglio non puoi usare troppa farina siccome l'impasto non l'assorbe e poi te la ritrovi in cottura.
Secondo me, se devi usare troppo farina nello staglio, meglio metterla nell'impasto.
Pere io parlo della pizza in teglia ;) idro 80% e lo staglio lo si fa con la sola semola
NocturnoCulto
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 12:24

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da NocturnoCulto »

Ho il forno in lamiera....dovrei portarlo da qualche fabbro per rimuovere, sostituire la coibentazione e poi riposizionare la cupola...
Tra l'altro dovrei rimettere in funzione un antico forno per pane...2 metri di diametro e volta alta....anche se credo che fare le pizze lì sarà molto complicato....
I panetti della pala, anche se 80%,erano asciutti...nessun problema a stendere
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Vespa72 »

NocturnoCulto ha scritto:Ho il forno in lamiera....dovrei portarlo da qualche fabbro per rimuovere, sostituire la coibentazione e poi riposizionare la cupola...
Tra l'altro dovrei rimettere in funzione un antico forno per pane...2 metri di diametro e volta alta....anche se credo che fare le pizze lì sarà molto complicato....
I panetti della pala, anche se 80%,erano asciutti...nessun problema a stendere
hai delle foto del forno?
non hai avuto problemi a stendere ma la farina è rimasta tutta sul cornicione per le pale?
NocturnoCulto
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 12:24

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da NocturnoCulto »

È il forno allegro della nonna...non ho foto sue...
La farina è rimasta attaccata perché quando ho impalato non l'ho scossa....volevo evitare che si allungasse troppo...cosa che poi non è successa...ho fatto quel passaggio il più velocemente possibile per non rischiare...
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Nuova prova, 30h ta a 16 gradi

Messaggio da leggere da Vespa72 »

che platea ha?
perché non la sostituisci con una un biscotto saputo di casapulla?
così potrai salire con la temperatura senza bruciare il fondo?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”