Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti dall'orto al vasetto. L'ingrediente per la pizza di questa sera ieri se ne stava sulla sua bella piantina a godersi gli ultimi raggi di sole per prendere un po di colore. Stasera sarà sulla mia pizza.
Eccolo
Pomodorini verdi........qui non maturano più [/URL
CONFETTURA DI POMODORINI VERDI - Ovviamente non avendo riempito a dovere questo vasetto preferisco usarlo subito e quale migliore occasione per abbinarlo a del buon gorgonzola leggermente piccante e dell'ottima mozzarella acquistata a Napoli dall'amico Remigio di Specialità della Campania.
Ultima modifica di emalimo il 28 settembre 2013, 10:29, modificato 1 volta in totale.
L' abbinamento non è ovviamente casuale.
Questo tipo di confettura si abbina benissimo ai formaggi.
Se poi sia un valido abbinamento su formaggi caldi con base una pizza è tutto da vedere. Questa sera lo sapremo.
Per chi fosse interessato vi do la ricetta:
pomodori verdi tagliati a pezzi 1000gr
zucchero 500 gr
succo di un limone
La ricetta dice di tagliare i pomodori dopo averli accuratamente lavati e che non necessariamente devono essere tutti verdi.
Fatta questa operazione si fanno marinare con lo zucchero ed il succo di limone per 4/5 ore dopo di che si passa alla cottura e all 'invasamento in contenitori precedentemente sterillizati.
A mio, in questo caso insidacabile giudizio, è opportuno prima di mettere i pomodori a marinare di passarli con un settaccio o come cavolo si chiama in modo da frantumare la pelle e i semi. In tutte le ricette consultate in rete non è scritto ma è MOLTO IMPORTANTE.
In caso contrario la pelle si indurisce in cottura e si sente quando si mangia.....non va bene.