Il cornicione... ...in sezione.

Moderatore: Juanta

Giovanni10
Messaggi: 62
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 11:11

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Giovanni10 »

paolopf3 ha scritto:
Giovanni10 ha scritto:Ciao Paolo, sono della provincia di Caserta, ma lavoro a Casavatore .... e comunque ci metto un attimo in generale per essere a Napoli :)
Sentiamoci, mi farebbe piacere.
gio`

OK

Sono in contatto anche con Felice che anche lui lavora a Napoli.



Ci sentiamo quanto prima per organizzare qualcosa insieme o da me o in pizzeria.




Paolo

va benissimo ....
gio`
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da erminio78 »

Allora la pizza ha quella caratteristica di morbidezza perchè è cotta in meno di un minuto in un forno che sfiora i 500°, ecco cosa porta ad ottenere quella morbidezza... poi la questione è soggettiva piace o meno e ci sta tutta, a me non fa impazzire, soprattutto se apro il cornicione e lo trovo umido e gnommoso, è morbidissimo ma poco sviluppato e quasi appiccica, come si raffredda è gomma.
Ancora una volta lo dico, se notate bene nella maggior parte delle pizzerie napoletane il cornicione non viene mangiato, ma puntualmente lo ritrovate nel piatto, proprio perchè ha queste carenze per me, è si morbido, ma poi ti si piazza sullo stomaco, questo è il fatto e ne ho mangiate di pizze così, quindi parlo per esperienza personale.
Invece un cornicione arioso (maturo), ben sviluppato unito ad una cottura perfetta ed omogenea ripsettando i tempi dell'impasto per asciugare e cuocere bene è segno di un impasto ben fatto, ben maturo e se lo mangi hai nuvole in bocca e soprattutto nello stomaco non ti si pianta per ore come un mattone.

cornicione be sviluppato ed impasto ben maturo con la giusta cottura
Immagine

stesso impasto però cotto con sola mozzarella senza pomodoro ce ne potrebbe far aumentare la morbidezza bagnando la pasta, pizza morbida lo stesso
phpBB [media]


se l'avessi cotta nel forno napoletano con temperature infernali ed ai secondi con cui cuociono a Napoli, avrei ottenuto estrema morbidezza, ma poi l'impasto non si sarebbe cotto perfettamente
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Ermy ma tu non cuoci sempre in 60 secondi?
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da erminio78 »

Silvia46 ha scritto:Ermy ma tu non cuoci sempre in 60 secondi?
no sto sui 75-90, dipende dall'impasto poi, più è idratato più ha bisogno di asciugare, in genere però queste sono le mie tempistiche
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Nemmeno sembra per quello che ottieni..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Pere153 »

:D felice Ciao, Silvia, non hai pizzato più?
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Ehi Pere, sono stata ferma un po' di tempo. Le ultime pizze non mi hanno soddisfatta al punto che mi sono fermata a riflettere, leggere ecc. Ieri Gsans ha riacceso la mia voglia sfornando quelle pizze, anche xke ho scoperto che la mia pizza ideale l'aveva sfornata lui qualche tempo fa e allora mi si è riacceso il fuoco, solo che ho sbagliato le dosi ed uscirà una porcata :mrgreen:
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da Pere153 »

:D felice
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Erminio
Mi ha parlato di te il buon Liano.

Ma non stai a Benevento, ho capito bene?


Paolo
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Il cornicione... ...in sezione.

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Erminio,
a me il tuo impasto sembra quello per teglia "trasferito" nella napoletana.
Vedo la struttura degli alveoli più simili ad una teglia.


Giusto?



Paolo
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”