Creare una sezione pane

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

dgmarz ha scritto:Magari non ho compreso io, ma non pensavo a sezioni divise per metodologia (diretto, indiretto, semidiretto, ecc.).

Se si ragiona per sezioni, pensavo a max 3 sezioni:

1 - Tecnologia e metodologia per la preparazione del pane: teoria divulgativa su tecniche e modi di operare.
2 - Ricette di Pane: schede strutturate semplici, con almeno descrizione, ricetta, suggerimenti, qualche foto/filmato.
3 - Pani della tradizione: descrizione di pani antichi e/o specialità regionali, sempre basata su schede, che 'illustrano' un lievitato, magari facendo anche luce sulle differenze presenti nella stessa regione a seconda delle località' (... e ce ne sono diversi...).

Potrebbe essere un punto di partenza, no?
Credo che le ricette principali possano essere il tramite per apprendere le tecniche "avanzate". Eventualmente si possono creare dei rimandi alla creazione del lievito madre, della pasta di riporto, della biga, e per gli impasti la tecnica dell'autolisi. In rete c'è già tutto non è necessario reinventare la ruota :-) sarebbe sufficiente linkare i riferimenti ai forum che trattano la creazione e la gestione di questi strumenti. Io ho compreso come te :-) per quanto possa essere importante :-)
Però deve esserci una visione comune concorde altrimenti diventa impossibile arrivare a un dunque. Realizzare i video porterà via tempo e non sarà semplice. Non deve essere il capriccio di pochi, deve essere una volontà comune.
La mia idea era recuperare ricette esistenti e "utilizzarle" per spiegare concretamente l'uso delle varie tecniche, per questo dico che bisogna mescolare tutto senza preclusioni. Esempio: pane di Altamura realizzato con grano duro e lievito madre, pane a pasta dura miccone di Pavia o altro, cornetto di Matera con lievito madre, pane nero di Castelvetrano con lievito madre, pane indiano di Osvy basato su un misto di poolish e sfruttando i cardini del pane a pasta dura, ciabatte con biga di Giorilli si capisce bene cosa vuole spiegare :-), pane cafone di Osvy con pasta di riporto....non sono in ordine di difficoltà o altro, hanno solo la funzione di introdurre le tecniche fondamentali facendo il pane....al netto di teorie che non interessano a tutti e che magari possono essere approfondite da ciascuno in separata sede. Io ho in testa questo, a voi le considerazioni del caso. Imparare facendo il pane, ad ogni pane una proposta tecnica da sviluppare e affinare. Io pensavo questo sin dall'inizio.
Gaetano
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Scusatemi ho letto solo dopo la creazione della sezione pane...
Spiacente
Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bene ragazzi DIAMOCI DA FARE ;festeggiare drink
Abbiamo avuto quello che volevamo... non facciamo brutte figure
PS
Non sento Vespone...........questo mi rende triste, non c'è nessuno che mi sfotte :lol:
Immagine
Rispondi

Torna a “Annunci vari”