Creare una sezione pane

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da lorenzo »

C'è qualcosa che non va.....quello che scrivo, esce sotto il nome di Erminio. Dario cosa si può fare??????

Adesso va meglio
Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Vespa72 ha scritto:
erminio78 ha scritto:Cercate le scorciatoie con impasti veloci, che cosa vi regala in termini di gusto e profumo un pane fatto con un diretto in poche ore? Nulla, il giorno dopo fa pure schifo.
L'indiretto è alla base dell'ottenimento di un buon prodotto come l'utilizzo di buone farine, ma poi vogliamo mettere le migliori caratteristiche che ti fa ottenere l'uso di un'ottima madre?
Per la sezione pane ok per me ed anche per i vari pani regionali, per impasti facili e veloci no perché non ti portano a nulla
;)
propongo Lorenzo come responsabile della sezione ;)
ho proposto Lorenzo perché pensavo che non ci fosse la sezione pane tutto quì :sad:
ritiro la candidatura di Lorenzo :)
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da erminio78 »

Vespa72 ha scritto: ho proposto Lorenzo perché pensavo che non ci fosse la sezione pane tutto quì :sad:
ritiro la candidatura di Lorenzo :)
no va bene Lorenzo per il pane, io sono integralista, ok su qualche ricetta col diretto ma prediligo solo lievito madre ed anche indiretti col compresso, ma impastare semplicemente acqua e farina con una bella % di lievito con una fermentazione di 4-6h non fa proprio per me, è proprio l'opposto del prodotto che io voglio ottenere.
Poi perfetto per le sezioni dei pani regionali, in Italia ce ne sono una miriade ed è bella cosa.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da Vespa72 »

anche io sono integralista ma uso anche la 0 e la 1 :lol:
pani sbrigativi li compri non stai lì a perdere tempo :)
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Mi scuso ma ho problemi di rete e non riesco a rispondere in maniera esaustiva o almeno come vorrei. Diretti: hanno dei limiti e dei pregi, ma cosa proponiamo a chi inizia a fare il pane? i neofiti possono gestire una biga, un poolish, il lievito madre? la risposta è no, quindi? semplice, non c'è spazio in questo forum per chi comincia, e non lo dico per polemica, è solo la conclusione del pensiero della maggioranza. Non voglio stare a sindacare se un pane a 6/8 ore possa definirsi tale o meno ( per me si ) ma continuo a pensare che questo significa chiudere a chi cerca di imparare a fare il pane. Quando fai scuola guida non parti con la ferrari :-)
Immaginavo già la conclusione e va bene anche così, il forum è di tutti e se la maggior parte gradisce maggiormente altri impasto è giusto prenderne atto.
Avrei un mondo di cose da dirvi ancora ma è giusto che il forum resti fedele al suo spirito e a chi lo ha reso tale.
Buona serata
Gaetano
P.S. solo un esempio http://www.molinogaiero.it/ricette/micc ... i-riporto/ poteva essere una tipologia successiva a pani meno complessi, nel solco della tradizione ( pasta dura ) e con spunti interessanti. La curva di apprendimento deve essere graduale, almeno questo è il mio pensiero
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da lorenzo »

Per me ognuno fa quello che vuole, TANTO SE LO MANGIA LUI.
Cerchiamo di portare avanti questa idea e poi si vede. Diamo a tutti, dico a tutti la possibilità di esprimersi e di dire la sua
Grazie
Sempre il Vostro
Don Lorenzo il BELLO ( Marco dì qualcosa) :))
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:Per me ognuno fa quello che vuole, TANTO SE LO MANGIA LUI.
Cerchiamo di portare avanti questa idea e poi si vede. Diamo a tutti, dico a tutti la possibilità di esprimersi e di dire la sua
Grazie
Sempre il Vostro
Don Lorenzo il BELLO ( Marco dì qualcosa) :))
Lorenzo, scusami Don Lorenzo :-) partire se non ci si crede non ha senso, tanto vale lasciare tutto immutato, lo dico con la massima serenità e senza alcun intento polemico: questo forum ha una sua identità e snaturarla sarebbe sciocco e presuntuoso. Non vedo i presupposti per proseguire questa piccola e modestissima idea.
Don Gaetano
DanyPizza
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 17:10

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da DanyPizza »

senzaetichetta ha scritto:Mi scuso ma ho problemi di rete e non riesco a rispondere in maniera esaustiva o almeno come vorrei. Diretti: hanno dei limiti e dei pregi, ma cosa proponiamo a chi inizia a fare il pane? i neofiti possono gestire una biga, un poolish, il lievito madre? la risposta è no, quindi? semplice, non c'è spazio in questo forum per chi comincia, e non lo dico per polemica, è solo la conclusione del pensiero della maggioranza. Non voglio stare a sindacare se un pane a 6/8 ore possa definirsi tale o meno ( per me si ) ma continuo a pensare che questo significa chiudere a chi cerca di imparare a fare il pane. Quando fai scuola guida non parti con la ferrari :-)
Immaginavo già la conclusione e va bene anche così, il forum è di tutti e se la maggior parte gradisce maggiormente altri impasto è giusto prenderne atto.
Avrei un mondo di cose da dirvi ancora ma è giusto che il forum resti fedele al suo spirito e a chi lo ha reso tale.
Buona serata
Gaetano
P.S. solo un esempio http://www.molinogaiero.it/ricette/micc ... i-riporto/ poteva essere una tipologia successiva a pani meno complessi, nel solco della tradizione ( pasta dura ) e con spunti interessanti. La curva di apprendimento deve essere graduale, almeno questo è il mio pensiero
Sì, purtroppo sono d'accordo con te. Chi entra qui o in ogni altro Forum spessissimo non è "imparato" e non sa manco cosa sia il poolish, la biga o il LM, figuriamoci la TA, TC o altre cose simili e per cui ci vuole pazienza e fare una sezione con i livelli di conoscenza per accontentare tutti, perché come dice Lorenzo, alla fine il pane ognuno se lo fa e se lo mangia e sicuramente anche se semplice semplice con molta più soddisfazione di quello comprato.
Ma se vogliamo fare il forum per per persone "imparate" non mi resta che star qui a leggere, imparare, ma sicuramente non ci si lamenti se poi non ci sono interventi e proposte dei nuovi entrati.
Forno F1 P134H - FAL - Impastatrice Kenwood Major
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da erminio78 »

Fare il pane impastando semplicemente acqua e farina e facendolo in poche ore è si alla portata di tutti, ma non ha senso e comunque viene na mezza schifezza e non viene meglio di quello comprato, ci sono panifici che lavorano male, ma ce ne sono pure tanti che fanno un buon pane e panificano con paste acide e farine discrete ed hanno a disposizione forni che lo cuociono ottimamente, cosa che a casa non è semplice e la cottura per il il pane è importantissima.
Fare una biga è semplice, bisogna fare un normale impasto solo più asciutto e con dosi precise:
100% farina 44% acqua 1% lievito compresso, la si impasta molto poco e poi la si mette a maturare se non 24h anche 16-18h a 18°-20°
Poi la si usa come se fosse il nostro lievito nell'impasto e si aggiunge la restante farina, acqua e sale, oltre ad un altro po di lievito, che c'è di difficile?
Si trova difficoltà con la biga, no problem si fa un poolish, preimpasto liquido, 100% farina 100% di acqua e lo 0.1% di lievito compresso, manco si impasta a mano, basta un frullatore...una volta impastato lo si fa maturare 12h e lo si impasti con gli altri ingredienti.
Non vedo cosa ci sia di complesso...
Partire da un semplice diretto serve a poco, poco gusto e poco sapore e poi il pane o ve lo finite subito oppure già il giorno dopo vale poco o nulla e non ve lo godete, poi se volete inserire ricette di diretti brevi fate pure, ci mancherebbe per me nessun problema
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Creare una sezione pane

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

erminio78 ha scritto:Fare il pane impastando semplicemente acqua e farina e facendolo in poche ore è si alla portata di tutti, ma non ha senso e comunque viene na mezza schifezza e non viene meglio di quello comprato, ci sono panifici che lavorano male, ma ce ne sono pure tanti che fanno un buon pane e panificano con paste acide e farine discrete ed hanno a disposizione forni che lo cuociono ottimamente, cosa che a casa non è semplice e la cottura per il il pane è importantissima.
Fare una biga è semplice, bisogna fare un normale impasto solo più asciutto e con dosi precise:
100% farina 44% acqua 1% lievito compresso, la si impasta molto poco e poi la si mette a maturare se non 24h anche 16-18h a 18°-20°
Poi la si usa come se fosse il nostro lievito nell'impasto e si aggiunge la restante farina, acqua e sale, oltre ad un altro po di lievito, che c'è di difficile?
Si trova difficoltà con la biga, no problem si fa un poolish, preimpasto liquido, 100% farina 100% di acqua e lo 0.1% di lievito compresso, manco si impasta a mano, basta un frullatore...una volta impastato lo si fa maturare 12h e lo si impasti con gli altri ingredienti.
Non vedo cosa ci sia di complesso...
Partire da un semplice diretto serve a poco, poco gusto e poco sapore e poi il pane o ve lo finite subito oppure già il giorno dopo vale poco o nulla e non ve lo godete, poi se volete inserire ricette di diretti brevi fate pure, ci mancherebbe per me nessun problema
Ti leggo come una persona seria e intelligente e ti apprezzo per questo, però mi sembra che fatichi a cogliere le difficoltà di chi inizia. Una biga non è semplice, richiede l'uso di farina adatta ( alcuni non sanno nemmeno cos'è il W all'inizio ) la TEMPERATURA corretta 18° e mi chiedo come fai a casa in piena estate ( non tutti hanno celle di lievitazione a temperatura controllata, devi anche utilizzarla al momento giusto, impastarla il giusto....idem il poolish sai meglio di me che se lo usi quando non è collassato non stai usando un poolish....Per il diretto io non commento più ho già spiegato perché può avere senso. Nessun problema, la sezione pane esiste già non è il caso di fare voli pindarici ( lo dico a me stesso ) per quello ci sono i blog e forse utilizzerò quello strumento. Io i questo forum mi sento fuori luogo e inutile, ma questo è un mio problema. Mettere una ricetta e foto di pane a me non interessa, poter seguire uno che inizia mi sarebbe piaciuto tantissimo. Io mi ricordo i dubbi e le difficoltà quando ho iniziato a fare il pane, e ricordo anche i consigli sbagliati e le leggende metropolitane che mi hanno raccontato :-) Lo dico, e lo ripeto, con la massima serenità: è un progetto che non calza con questo forum, almeno secondo il mio pensiero.
Buona giornata
Gaetano
Rispondi

Torna a “Annunci vari”