Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Moderatore: Juanta

andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da andreaineja »

bella roba Fede... ottime pizze ;festeggiare drink ;festeggiare drink

quanto appretto gli hai dato a quelle con LM?
Leone_89
Messaggi: 46
Iscritto il: 30 dicembre 2015, 14:03

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da Leone_89 »

Esteticamente quelle bollone con il pomodororo si rifanno a quelle di Giacomo Guido :). La margherita è stupenda e sarà sicuramente buonissima.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Matregale ha scritto:Non per essere di parte, ma ste pizze mi piacciono proprio,
e anche l'antipasto, proprio da pizzeria napoletana#
Federico ti faccio i miei complimenti, siamo una squadra fortissimi :P
;festeggiare drink
Quoto tutto e dico pure che somigliano proprio tanto le margherite a quelle di Giacomo ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da Pere153 »

Molto belle queste pizze Fede. Anche se io prefersico un cornicione meno pronunciato.
Complimenti.
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Belle Fede.

Il cornicione troppo pronunciato per me ma "trasudano" morbidezza! :D felice :D felice :D felice
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

@FedeC87: è stata la combinazione delle cose che hai detto, la stesura fa buona parte, poi la botta di calore fa il resto

@Matregale: ciao Giuseppe, grazieeee ;)

@Vespa: grazie Marco :)

@andreaineja, grazie, quasi 12h, secondo me dovevo allungare l'autolisi e/o l'appretto

@Leone_89, @Napoli72: grazie mille... :)

@Pere, Paolo: avete ragione, in effetti era un po pronunciato, ma meno di quanto sembra in foto
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da andreaineja »

si allunga l'appretto, o magari lo tieni allo stesso tempistica che è comoda, ma magari in una stanza piu' calda
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Fede. Pizze da eccellenza !!!!
La stesura è molto molto molto importante.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Esatto Andrea, bisogna giocare su uno o più di quei (e altri) parametri...
altri possono essere la idratazione, il sale, ecc ... ma la prox volta aumenterò l'autolisi, portandola a 4h e diminuirò al 4% il LN...

@Ema, grazie, concordo con te, ogni fase può fare la differenza nell'ottenere un risultato o un altro, la stesura poi è davvero importante, e ce ne accorgiamo quando, a parità di tutto il resto, due panielli vengono stesi in maniera diversa...
Avatar utente
taz334
Messaggi: 109
Iscritto il: 7 giugno 2015, 15:30
Località: Londra

Re: Verace 67% idro con f1 Bypassato, morbidezza

Messaggio da leggere da taz334 »

spettacolo! senz'altro molto simili a quelle di giacomo anche come maturazione\maculatura, il tutto in forno elettrico poi :applausi small
erano giusto da tirare un poco di più sulla pala ma poi rischiavi di schiacciare quei cornicioni stupendi li
Pizzo e faccio musica, che poi è praticamente la stessa cosa
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”