Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao Dario! Ho visto nei commenti che anche tu rinfreschi 1:2(ma occhio che nella spiegazione c'è scritto 200 LML + 200 di nuovo impasto ). Stavo cercando di capire perché molti degli chef e maestri più blasonati non spiegassero che dopo la fase di crescita del lievito madre non va rinfrescato ogni 24 ore 1:1. Ho sempre pensato, sono io che sono scemo, ma così a me è sempre morto tutto.
No Marco leggi bene, per i rinfreschi la ricetta dice: 100 gr di LML, 100 GR H2O, 100 GR FARINA QUINDI LA PARTE DI LML RAPPRESENTA 1/3 DEL NUOVO COMPOSTO FINALE RINFRESCATO
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Ciao Dario! Ho visto nei commenti che anche tu rinfreschi 1:2(ma occhio che nella spiegazione c'è scritto 200 LML + 200 di nuovo impasto ). Stavo cercando di capire perché molti degli chef e maestri più blasonati non spiegassero che dopo la fase di crescita del lievito madre non va rinfrescato ogni 24 ore 1:1. Ho sempre pensato, sono io che sono scemo, ma così a me è sempre morto tutto.
No Marco leggi bene, per i rinfreschi la ricetta dice: 100 gr di LML, 100 GR H2O, 100 GR FARINA QUINDI LA PARTE DI LML RAPPRESENTA 1/3 DEL NUOVO COMPOSTO FINALE RINFRESCATO
Adesso ho letto meglio, pardon. Io per 1:1 intendevo 1 parte di LM con stesso peso di farina(es. 100 LM, 100 H2O, 100 farina=1:1), per quello non capivo Quindi col frigo risulta comunque in forma quando serve?
Questa dose si usa per togliere l'eccesso di acidità semmai potresti rinfrescarlo così di estate (oppure per conservarlo una settimana in frigo)
ma ora con queste TA non serve fare questo rinfresco.Secondo me il tuo LM sarà troppo lattico oltre a non avere una corretta produzione di acido acetico.
Questa dose si usa per togliere l'eccesso di acidità semmai potresti rinfrescarlo così di estate (oppure per conservarlo una settimana in frigo)
ma ora con queste TA non serve fare questo rinfresco.Secondo me il tuo LM sarà troppo lattico oltre a non avere una corretta produzione di acido acetico.
Questa tecnica mi è stata consigliata da un maestro panificatore molto esperto, conta che ha lavorato come consulente per molti anni al molino quaglia. Lui nel suo ristorante, che oltretutto è considerata una delle migliori pizzerie "gourmet" d'Italia, utilizza questa tecnica.