100% idratazione

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da lorenzo »

HAI RAGIONE
Ti chiedo scusa e mi autobanno Cercherò un forum di gente come me.
PS
TROPPI ANTIBIOTICI
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da erminio78 »

Lorenzo scusami ma basta prendere una ricetta valida e seguirla paro paro, non è che c'è difficoltà.
Poi il forum è pieno di ricette e procedimenti spiegati per filo e per segno basta avere un minimo di manualità.
Inoltre pure sul web trovi tutto, c'è davvero una marea di cose da leggere, ci vuole solo un po di volontà di spulciare e mettere in pratica ciò che si leggere
lnovali
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da lnovali »

erminio78 ha scritto:100% idratazione mulino Marino manitoba\buratto\senatore cappelli;
2.5% sale; 0.8% lbf; 30h maturazione; cottura in f1 p134h a 320°
ciao... posso farti qualche domanda? la tua pizza ha davvero un aspetto ottimo e mi piacerebbe provarla domenica sera, ma temo di avere qualche difficoltà a leggere questa ricetta e a riportare le dosi in kg.

100% farina mettiamo che nel mio caso siano 500 grammi (3 persone).
prima domanda: la farina è tutta di un tipo o fai un mix fra varie farine?

500g acqua

2.5% di sale, se non erro, dovrebbero essere 12,5 g

0.8% lievito di birra fresco = 4 g

seconda domanda: avendo a disposizione un pò meno di 30 ore (diciamo 24-26 ore) mi suggerisci qualche modifica?

terza domanda: cottura. mi puoi decifrare f1 p134h a 320° ? l'unica cosa che capisco è la temperatura a 320 gradi (che purtroppo non ho visto che il mio forno arriva a 240-250 gradi)

grazie infinite
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da erminio78 »

si esatto le proporzioni in grammi sono giuste, però cuoci nel forno di casa ti conviene abbassare l'idro, non stare al 100% ma arriva ad un 80% quindi 500 farina 400 acqua. Per le farine è un blend che faccio io, ma puoi tranquillamente utilizzare la farina che più ti piace, l'importante è che sia di ottima qualità
canottina
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 luglio 2015, 10:52

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da canottina »

erminio78 ha scritto:si esatto le proporzioni in grammi sono giuste, però cuoci nel forno di casa ti conviene abbassare l'idro, non stare al 100% ma arriva ad un 80% quindi 500 farina 400 acqua. Per le farine è un blend che faccio io, ma puoi tranquillamente utilizzare la farina che più ti piace, l'importante è che sia di ottima qualità
Grande Erminio come sempre, quello che non capisco sono le farine, sono tre o quattro? E la percentuale di lievito descritto,
sono 8gr?
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da ful28361 »

@canottina Ecco Fabio questo é il modello da seguire...

Mamma mia che bontà

Erimnio 1000 e lode per davvero

Sulla teglia sei davvero in vetta!!
canottina
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 luglio 2015, 10:52

Re: 100% idratazione

Messaggio da leggere da canottina »

ful28361 ha scritto:@canottina Ecco Fabio questo é il modello da seguire...

Mamma mia che bontà

Erimnio 1000 e lode per davvero

Sulla teglia sei davvero in vetta!!
Hai ragione Fulvio, credo sia il più grande veramente. Tira fuori delle cose che staresti due ore a guardarle.
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”