Prima pizzata con "Nobilgrano"

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Prima pizzata con "Nobilgrano"

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Ciao a tutti ,
ieri sono finalemente riuscito a riaccendere il fal ed utilizzare le farine del mulino Dallagiovanna..
Sono rimasto piacevolmente soddisfatto dai sapori e dalla lavorabilità.
Questo il procedimento.
90% Farino Nobilgrano 0N , 10%
60% IDRO
50 G.L. SALE
1.7 G L LDB
puntata 12 ore 20°
appretto 4 ore 20/22°
Impasto a mano partendo da acqua , lievito, farina, sale, farina
impasto per circa 20 minuti, stop di 15 minuti, giro di pieghe a 3 e messa in puntata.
IMG_20151004_082840.jpg
IMG_20151004_082912.jpg
i panetti fotografati son da 450 g per pizze più grandi.. le foto sotto invece fanno riferimento a panetti di circa 230 g.
IMG_20151004_123637.jpg
IMG_20151004_123642.jpg
sicuramente ho fatto qualche errore nella calibrazione del lievito... sto provando a calcolarlo sulle mie esperienze piuttosto che utilizzare i calcolatori in modo da acquisire esperienze in base alle mie condizioni ambientale.

ho fatto anche dei cornetti sfogliati prendendo spunta dalla ricetta di "vivalafocaccia" con una farina manitoba del mulino braga
IMG_20151003_070703.jpg
IMG_20151003_070320.jpg
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Prima pizzata con "Nobilgrano"

Messaggio da leggere da erminio78 »

Le pizze non sono male ma sono un po scariche di zuccheri
Per i cornetti mi sa che ti si è sciolto il burro nella sfogliatura e non si sono aperti
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Prima pizzata con "Nobilgrano"

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

erminio78 ha scritto:Le pizze non sono male ma sono un po scariche di zuccheri
Per i cornetti mi sa che ti si è sciolto il burro nella sfogliatura e non si sono aperti
quoto :)
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Prima pizzata con "Nobilgrano"

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

grazie per le dritte...

quindi per replicare un impasto con le stesse condizioni potrei provare a ridurre le ore giusto?
magari un 6+6 dato che secondo me , in base al mio modo di impastare e stagliare, i panetti erano ancora troppo tenaci.
Per quanto riguarda i cornetti ho la sensazione che tirarli fuori alle 10 di sera dal congelatore per cuocerli al mattino intorno alle 8 sia troppo lunga...
potrebbe essere una causa?
grazie e scusate se coi cornetti sono andato o.t.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”