Inizio anche io...

Moderatore: Juanta

axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da axel »

Secondo tentativo e secondo fallimento...
Questa volta ho fatto un semplice impasto idratato al 64%
Eravamo in pochi e quindi ho utilizzato solo 500 g di farina, con 35 g di sale e 0,5/0,6 g di lievito.
Durante l'impasto, fatto a mano, ho avuto un po' di difficoltà ma alla fine con tre stop con pieghe penso di averlo chiuso. Almeno credo dato che per i non esperti la chiusura sembra il santo graal. Comunque dico credo perchè mi son ritrovato un impasto che quando affondavo il dito dentro ritornava al suo posto e non risultava appiccicoso, al punto di poterlo pizzicare con le dita senza che rimanesse nulla attaccato alla mano. La temperatura di lievitazione in questi giorni era di 23°. L'impasto finito è questo

Immagine

La lievitazione è stata di 24 ore, 18+6
A fine puntata mi son ritrovato questo

Immagine

Dove vedendolo dalla plastica trasparente si vedeva una lievitazione che lo aveva riempito di micro forellini. A cacciarlo invece mi son ritrovato con un impasto molto appiccicoso. Ho fatto le palline lavorandole un po' più del normale. Queste sono le palline dopo poco più di un'ora (mi son dimenticato di fotografare subito). Per via dell'impasto appiccicoso ho avuto un po' di difficoltà a formarle (ho bagnato le mani con l'olio)

Immagine

A fine lievitazione erano così

Immagine

Ed è arrivato il momento della stesura. Primo paniello cercato di stendere con poca farina, buttato, dato che si è attaccato alla pala. Dal secondo invece ho messo un po' più di farina. Ma il problema era la consistenza del paniello. Non so come spiegarlo, ma si afflosciava in mano, si allungava da solo ma allo stesso tempo non lo si riusciva a stendere bene, come se avesse ceduto. Si stendeva sottile al centro e se volevo assottigliare un po' il bordo non ci riuscivo. Non aveva per nulla l'aspetto dei panielli che si vedono in pizzeria che sembrano vellutati ed anche se idratati sembrano asciutti. Infatti mi si son bucate due pizze nel forno. Eccole

Immagine
Immagine

Il sapore non era male (si può fare molto meglio) e la leggerezza era ottima (una pizza e mezza a testa, e c'ho ancora fame...).
Oltre al problema di impasto ho anche il problema di cottura, ma devo ancora capire come cucinare nel FAL (pizza party). La platea mi schizza sopra i 500° ed io inforno con termometro a 400/450° e fiammone vivo. Ovviamente il fondo è molto bruciato, ma non ho ancora capito se la colpa è della platea troppo forte o dell'impasto fatto male che mi obbliga ad usare farina per stendere.
Ho fatto anche una prova con un impasto uguale al precedente con puntata di una ventina di ore e dopo aver formato il paniello l'ho messo in frigo a 3° per altre 24 ore. La differenza che ho trovato è nella difficoltà nell'allargarlo (molto tenace). Aveva fatto 6 ore di appretto.

Immagine

Secondo voi quali potrebbero essere i problemi? Può essere che l'impasto è lievitato troppo e perciò è diventato così cedevole? Più in la vorrei provare anche una 12 ore ma mi risulta difficile impastare la mattina per cui mi piacerebbe riuscire a fare un buon impasto a 24 ore. Diminuisco il lievito? Aumento il sale? O i problemi sono altri?
Può darsi che devo lavorare un po' di più l'impasto? Ho paura di rompere la maglia.........
Che casino...
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da axel »

:ympray:
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Axel: Con la tua TA puoi fare tranquillamente 24H TA

Farina W250 1000
Acqua 650
Lievito 0,75
Sale 50

18+6H
Avatar utente
Fornaio_64
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 febbraio 2014, 21:19

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da Fornaio_64 »

Ma che fai, giri tutti i forum con la stessa domanda?
Farina: Caputo Pizzeria
Impastatrice: A spirale (FAMAG Grilletta)
Forno: Elettrico Ariston ad incasso, ovviamente modificato :)
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da axel »

Fornaio_64 ha scritto:Ma che fai, giri tutti i forum con la stessa domanda?
A parte che posto solo in due forum e non in tutti i forum, sto cercando informazioni per provare a fare un prodotto decente. Se il regolamento vieta la partecipazione in altri forum allora chiedo scusa, ma non mi sembra di aver fatto chissà quale azione scandalosa.
Ultima modifica di axel il 30 settembre 2015, 12:02, modificato 1 volta in totale.
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da axel »

Pere153 ha scritto:@Axel: Con la tua TA puoi fare tranquillamente 24H TA

Farina W250 1000
Acqua 650
Lievito 0,75
Sale 50

18+6H
Infatti come dosi e come tempi ci dovrei essere. La tenuta dei panielli invece mi mette in difficoltà. Non capisco se potrebbe essere dovuto alla troppa lievitazione o magari se devo aumentare i tempi dell'impasto. Dopo tre pieghe mi sembrava avesse raggiunto il punto pasta ma proverò a lavorarlo un po' di più...
Avatar utente
Fornaio_64
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 febbraio 2014, 21:19

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da Fornaio_64 »

axel ha scritto: A parte che posto solo in due forum e non in tutti i forum, sto cercando informazioni per provare a fare un prodotto decente. Se il regolamento vieta la partecipazione in altri forum allora chiedo scusa, ma non mi sembra di aver fatto chissà quale azione scandalosa.
No, ci mancherebbe, anche io come tanti altri, siamo stati (e immagino lo siano tuttora) iscritti in quasi tutti i principali forum.
Anzi, per essere chiari, penso che questo forum sia sicuramente di altissimo livello, sia per chi l'ha creato (un fuoriclasse, che se riuscissi a fare pizze come Dario una volta l'anno sarei contento :D felice ), sia per i tanti veramente in gamba che ci scrivono e lo frequentano.
L'unica cosa, magari sarebbe bene usare lo stesso nick, così da sapere con chi si sta parlando.

Comunque, ti chiedo scusa per la mia frase, scritta d'impulso.

Riguardo al tuo problema, ripeto che le pizze non mi sembrano così brutte, e probabilmente risolveresti partendo con una idratazione minore, per poi eventualmente aumentarla una volta che si riesce a gestirla bene.

Ciao e buone pizze
Farina: Caputo Pizzeria
Impastatrice: A spirale (FAMAG Grilletta)
Forno: Elettrico Ariston ad incasso, ovviamente modificato :)
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Inizio anche io...

Messaggio da leggere da axel »

Ma figurati. I due nick diversi sono involontari. Sono iscritto all'altro forum da molto tempo con un nick che oramai non utilizzo più in generale nelle iscrizioni. Se mi volevo mimetizzare avrei creato messaggi molto diversi...

Comunque ripeto, un po' è dovuto anche alla difficoltà iniziale di reperire informazioni, quindi si cerca un po' ovunque...

Questo forum l'ho scoperto successivamente e veramente ho visto utenti che cacciano delle opere d'arte... ;festeggiare drink
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”