napoletana con pdr

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

napoletana con pdr

Messaggio da leggere da erminio78 »

pdr al 15% preparata 24h prima stesse dosi dell'impasto, tranne lievito che c'è lo 0,02%
impasto marino 0bio più buratto, 20h maturazione, 66% idro, 2.8% sale, 0,05% lbf + pdr; tutto a TA 13+7; cottura in f1 al massimo 450°

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Bravo Erminio :)
La seconda con la Mortazza è uno spettacolo :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Che temperatura avevi in casa?
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

bravo!
la pdr è uno dei procedimenti che più mi intriga.
percentuali tutte sulla farina vero?
le 24 ore della pdr sono a temperatura ambiente?
grazie e bravo.
questo wend ci devo provare!
:YMAPPLAUSE:
Avatar utente
salernopizza
Messaggi: 172
Iscritto il: 2 marzo 2015, 16:48

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da salernopizza »

bellissime pizze complimenti. una curiosità. se mi avanzasse un pò di impasto da una serata posso utilizzarlo poi come pasta da riporto se conservato in frigo? quanto puo' durare?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grazie :smile: :smile:
marco temperature proibitive 28° è tornato il caldissimo, però ho tenuto l'impasto ed panielli in forno con i ghiaccolini, avevo circa 20°-22° non di più
la pdr io la preparo 24-48h prima, le prime 8h la tengo a TA poi in frigo e due ore prima di utilizzarla la tiro fuori.
Si salerno la puoi utilizzare io però non supererei le 48h controllando eventuale se è inacidita o meno, ovviamente la tieni in frigo
Avatar utente
salernopizza
Messaggi: 172
Iscritto il: 2 marzo 2015, 16:48

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da salernopizza »

grazie erminio e quel punto il ldb va aggiunto oltre alla pdr oppure basta una percentuale del precedente impasto?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da erminio78 »

salernopizza ha scritto:grazie erminio e quel punto il ldb va aggiunto oltre alla pdr oppure basta una percentuale del precedente impasto?
io utilizzo lb sia nella pdr e sempre nell'impasto finale, ma sempre dosi molto basse se uso il prefermento
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bellissime Ermy... dalla sezione del cornicione si vede quanto ha lavorato bene il tuo impasto :applausi small :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da videotape »

Molto molto belle.Complimenti erminio
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: napoletana con pdr

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bellissime bravo
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”