Ciao a tutti i pizzaioli. Da quando mi sono iscritto ho postato poco, (anche se vi ho quasi sempre seguito, e ora ritorno per condividere la mia ultima pizzata. Dopo centinaia di esperimenti ho voluto provare a fare una pizza S.T.G seguendo alla lettera il disciplinare, tranne che per la cottura, che a me piace un po' più bassa.
ricetta:
1lt acqua
55gr sale
1,5gr LDB
Farina Caputo (miscela di caputo verde e caputo rossa)
ne ha assorbito 1440gr
ingredienti:
pomodoro San Marzano prodotto in casa
olio extravergine di oliva prodotto in casa
mozzarella biologica di bufala della tenuta Vannullo.
La mia Regina Margherita.
La mia Regina Margherita.
Ultima modifica di ocirn3 il 24 luglio 2015, 17:07, modificato 2 volte in totale.
Re: La mia Regina Margherita.
Vi dico solo che si è letteralmente sciolta in bocca. Cornicione vuoto, solo aria.
- dsquared88
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39
Re: La mia Regina Margherita.
io avrei fatto maturare l'impasto un po di piu!
Re: La mia Regina Margherita.
L'impasto per la miscela debole che ho usato è maturato in 8 ore a più di 30°, se dici così per la mancanza di mako questo è dovuto alla temperatura bassa del forno che era intorno i 360.
Re: La mia Regina Margherita.
Non male ma la prossima devi farla pure tonda
scherzi a parte, pizza bella anche se io preferisco le lunghe maturazioni.
Dove hai cotto?
A proposito ingredienti di qualità superiore,
ne ho sentito parlare molto bene di questo caseificio Vannullo
Ciao

scherzi a parte, pizza bella anche se io preferisco le lunghe maturazioni.
Dove hai cotto?
A proposito ingredienti di qualità superiore,
ne ho sentito parlare molto bene di questo caseificio Vannullo
Ciao
Re: La mia Regina Margherita.
Pere, eppure era tonda, non so perché diventa quadra. Sarà che quando inforno non gli do il colpetto decisivo.
Per quanto riguarda i tempi di maturazione io non sono andato mai al di sotto delle 24, se non questa volta, e dal risultato (gusto e morbidezza) credo che mi stabilizzerò sull' STG. Se si usano farine adeguate (con W relativamente bassi) si può ottenere la stessa maturazione in 8 ore, l'unica pecca è la fermentazione che ne manca in pregi. Si dovrebbe compensare a ciò con una pasta da riporto oppure un lievito madre.
Poi che dire della tenuta Vannulo il top. Se passi per Capaccio la sosta è obbligatoria.
Per quanto riguarda i tempi di maturazione io non sono andato mai al di sotto delle 24, se non questa volta, e dal risultato (gusto e morbidezza) credo che mi stabilizzerò sull' STG. Se si usano farine adeguate (con W relativamente bassi) si può ottenere la stessa maturazione in 8 ore, l'unica pecca è la fermentazione che ne manca in pregi. Si dovrebbe compensare a ciò con una pasta da riporto oppure un lievito madre.
Poi che dire della tenuta Vannulo il top. Se passi per Capaccio la sosta è obbligatoria.