
Sono una principiante appassionata di pizza napoletana e nell'attesa di poter comprare un giorno un forno a legna ho acquistato per adesso il Ferrari g3. Sto sperimentando da qualche mese ma non mi posso ritenere soddisfatta perchè so che si può ottenere molto di più dal mitico fornetto.
L'impasto che faccio è a 24 ore a T.A. con la farina Caputo blu pizzeria. Impasto con un piccolo mixer che ho, niente di professionale per circa 12-13 min con queste dosi:
850 gr circa di farina
500 ml di acqua tiepida
18 gr di sale
1 gr di lievito madre in polvere della Fior di Molino
Io impasto con le fruste a spirale, partendo dall'acqua e il lievito...metto metà della farina nei primi minuti e poi aggiungo il sale e piano piano il resto della farina. Ad un certo punto incorporata quasi tutta la farina l'impasto si stacca dalla ciotola e si attorciglia alle fruste...a questo punto finisco a mano.
E' giusto fare in questo modo? Devo dire che comunque riesco ad ottenere un impasto piuttosto liscio.
Il giorno seguente verso le ore 15 staglio i panetti, da 190 gr.
Il problema già si pone per quanto riguarda la maneggiabilità dei panetti che risultano totalmente spiattellati (passatemi il termine) per niente sodi. Con fatica si tirano fuori dalla cassetta e poi quando li vado a stendere devo stare attenta perchè sono come delle molle...si allungano con una facilità estrema.
Premetto che il mio fornetto ancora non è moddato, per cui le pizze cuociono più o meno in 3 minuti o poco più. Non pretendo certo l'elasticità di una verace ...sarebbe troppo, però almeno un bel cornicione mi piacerebbe ottenerlo, invece si alza leggermente però dentro non è per niente vuoto...nemmeno una piccola alveolata.

Mi sono convinta che la causa sia da cercare nei panielli appiattiti (anche perchè la farina dovrebbe essere perfetta per ottenere una pizza simil napoletana, quindi sono io che non la so usare al massimo). Ho provato a fare un impasto a 12 ore riducendo il lievito ma niente ...stessi panielli. Fatto qualche tentativo anche con il lievito di birra nelle dosi consigliate qui sul forum da molti di voi. Ho provato anche a fare un mix di farine usando 500 gr di caputo e 300 gr di farina 1 lo conte per renderli più sodi ma niente...
Non so più che pensare a questo punto...
Purtroppo non ho foto migliori da farvi vedere ma credo che più o meno renda l'idea.
Grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli ^_^
Ps Aggiungo la foto dei panielli all'incirca un'ora e mezza prima di infornare
