Miss Baker pro.....ma ossigena veramente?

albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Miss Baker pro.....ma ossigena veramente?

Messaggio da leggere da albert86 »

Apro questa discussione perché sono curioso di capire da chi la possiede (Dario in primis) se questa tuffantina a livello di ossigenazione faccia o meno un buon lavoro!
Sarebbe interessante vedere qualche foto di impasti "sezionati" a fine impastamento per capire la differenza in ossigenazione che c'è (e se c'è) in migliorativo rispetto ad impasti ottenuti con buone spirali (utilizzando il metodo Mauro: frustino, acqua a filo, pieghe alla Francese) oppure impasti eseguiti a mano ma anche per rendersi conto quant'è la differenza con una forcella top come la Pietroberto.
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Miss Baker pro.....ma ossigena veramente?

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Potresti restare deluso..... Tu posta il tuo impasto realizzato "a regola d arte" con la spirale......
Mauro
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Miss Baker pro.....ma ossigena veramente?

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Re: Miss Baker pro.....ma ossigena veramente?

Messaggio da leggere da albert86 »

Grazie Dario!
Ora capisco la tua "sbandata" per la pietroberto se il livello di ossigenazione della Tuffantina è quello!

Si Mauro adesso vediamo come mi riesce anche questo impasto poi posto nel link sopra indicato da Dario....
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Rispondi

Torna a “Impastatrici”