biscotto saputo vs biscotto siculo

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da erminio78 »

Pere153 ha scritto:A proposito bella la Pizza :D felice
Mi pare strano un fondo così perfetto :)
Grazie :smile:
perchè tu sei abituato ad i fondi con il biscotto siculo, che inevitabilmente brucia a temperature da verace e soprattutto con il bypass, prova questo senti a me, ti cambia pure la cottura in meglio della pizza, proprio come distribuzione più equilibrata di calore da sotto :wink:
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da dsquared88 »

erminio78 ha scritto:
Pere153 ha scritto:A proposito bella la Pizza :D felice
Mi pare strano un fondo così perfetto :)
Grazie :smile:
perchè tu sei abituato ad i fondi con il biscotto siculo, che inevitabilmente brucia a temperature da verace e soprattutto con il bypass, prova questo senti a me, ti cambia pure la cottura in meglio della pizza, proprio come distribuzione più equilibrata di calore da sotto :wink:
bella pizza erminio e fondo perfetto..peccato se vresti quei 50 gradi in piu in cottura verrebbero dei capolavori
Ultima modifica di dsquared88 il 15 maggio 2015, 15:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da dsquared88 »

erminio78 ha scritto:grazie :smile:
erminio stasera provo il tuo spolvero,
tifarò sapere come viene..
Avatar utente
Prometheus
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 giugno 2014, 23:43
Località: Macerata Campania

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Prometheus »

Mi aggiungo alla discussione anche io.
Sono possessore di tutti e tre tipi di biscotto e quello di casapulla ha decisamente battuto gli altri due.
Io lo sto utilizzando con il telaietto di palepizza e mi trovo una favola. \:D/
Strumenti impasto:Le mie mani, bosch Mum (la tedeschina), Kenwood kmix KMX93, Madia in legno, spirale sunmix mod. Inverter e retromarcia, Bernardi MIss Backer pro.
Forno:Zio Ciro Subito Cotto 80 Ciro Salvo, F1 P134H con Biscotto di Casapulla, Sorrento, Palermitano + schermatura vetro
Farina:Caputo Pizzeria,Caputo Rossa Polselli classica e vivace
Lievito:Lievito di birra fresco,lievito naturale liquido,lievito madre solido
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Pere153 »

Prometheus ha scritto:Mi aggiungo alla discussione anche io.
Sono possessore di tutti e tre tipi di biscotto e quello di casapulla ha decisamente battuto gli altri due.
Io lo sto utilizzando con il telaietto di palepizza e mi trovo una favola. \:D/
A che temperatura impsti la Platea per la verace?
Avatar utente
Prometheus
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 giugno 2014, 23:43
Località: Macerata Campania

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Prometheus »

Pere153 ha scritto:
Prometheus ha scritto:Mi aggiungo alla discussione anche io.
Sono possessore di tutti e tre tipi di biscotto e quello di casapulla ha decisamente battuto gli altri due.
Io lo sto utilizzando con il telaietto di palepizza e mi trovo una favola. \:D/
A che temperatura impsti la Platea per la verace?
Da quando ho il biscotto di Casapulla che ha spessore di circa 3,4 cm imposto tutto 450 gradi sia platea che cielo.
Strumenti impasto:Le mie mani, bosch Mum (la tedeschina), Kenwood kmix KMX93, Madia in legno, spirale sunmix mod. Inverter e retromarcia, Bernardi MIss Backer pro.
Forno:Zio Ciro Subito Cotto 80 Ciro Salvo, F1 P134H con Biscotto di Casapulla, Sorrento, Palermitano + schermatura vetro
Farina:Caputo Pizzeria,Caputo Rossa Polselli classica e vivace
Lievito:Lievito di birra fresco,lievito naturale liquido,lievito madre solido
buglis
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 7:50

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da buglis »

ma solo a me non rispondono alle mail? :(
Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da paky.db »

ciao giovani, la scorsa settimana mi è arrivato il biscotto.

Ancora non ho avuto modo di testarlo con la verace, ma il mio consiglio è questo:

prendere quello da 3 cm insieme al telaio di palepizza ed il risultato è questo--->

praticamente perfetto...

nel forno di casa si è comportato benissimissimo, il pane mi si è alzato come non mai dopo averlo fatto scaldare solo 20 min, il tempo che il forno abbia raggiunto i 250°.
Avatar utente
ucme
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 novembre 2013, 19:12
Località: Lucca

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da ucme »

Confermo tutto quanto scritto da voi sul biscotto saputo (vengo anch'io dall'esperienza biscotto palepizza) e aggiungo oltre alla cottura uniforme anche l'aroma della pizza cambia leggermente secondo me.
Probabilmente dovuto al fatto che tenendo a palla quel poco di farina che si deposita sulla platea carbonizza e ne conferisce profumi.
Tant'è che mia moglie mi fa: "Ma questo cotto lo usano anche in pizzeria? Perchè sento profumo nell'aria come se fossimo in pizzeria!"
Cottura a 479 gradi platea :twisted:
Emanuele
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”