biscotto saputo vs biscotto siculo

Moderatore: Juanta

ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da ful28361 »

https://www.youtube.com/watch?v=JhmdfaJLI4w

Questa è una pietra di 400 x 400 messa sulla raggiera ed a cui ho dato calore solo dall'alto staccando la resistenza di sotto perchè non ne aveva bisogno

Tenete conto che sopra questa pizza ci saranno stati tre etti di condimento. Praticamente ho fatto tabula rasa di ciò che c'era rimasto e poteva essere tirata via anche qualche secondo prima, ma il mio amico pseudofornaio si era perso in chiacchiere con i commensali..
Meno male che ho fatto il piatto rotante. Proprio per questo!!
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da ful28361 »

Domenica sera ho voluto testare la pietra per fare il pane...
Ero molto timoroso perchè con il sorrentino come dicevo prima era un delirio ed ormai ci avevo rinunciato.
Vi ricordo che stiamo parlando di un forno a gas quindi scaldo solo da sopra ed ho la pietra appoggiata sopra al suolo originale con un pò di sale per creare un minimo di intercapedine isolante.
In questo caso la condizione è stata ancora più sfavorevole perchè non ci ho propio messo nulla tra il Saputo ed il suo suolo.
Non ho usato il girante perchè il pane dove l'avrei messo dopo???
Allora ho appoggiato tre pietre, ho acceso il bruciatore, rigorosamento autocostruito da due pollici ed in un ora siamo arrivati a temperatura da verace
Ho steso l'unico paniello che avevo fatto e questo è il risultato.
Voglio fare un altra premessa.. La farina era una Petra3 tipo1 con cui in precedenza avevo fatto molta fatica a cuocerla bene sotto.
Mi veniva sempre bruciata a meno che non scendessi con la temperatura. Ci avevo rinuciato.. Forse ero io il problema.
Comunque inforno con la pietra a 475° tempo 70 secondi e questo è il risultato.

Dopo ho lasciato scendere la temperatura fino a 240-250° ed ho infornato il pane...
Sarebbe scoppiato sotto come faceva con l'altra pietra, perchè rimaneva crudo subito nei primi 15 minuti?
Uuuauuhhh. olà come con il siciliano o con il suo cotto originale ma avendo fatto la verace prima ad oltre 475°
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bella la Pizza :applausi small ... e pure il pane :D felice
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Pere153 ha scritto:Bella la Pizza :applausi small ... e pure il pane :D felice
quoto :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da andreaineja »

raga un mesetto fa mandai una mail alla fornace, mi riposero che il prezzo era 25 compreso iva trasporto ecc. ecc. e che volendo li modellavano, lo spessore minimo però era 3 cm. quindi pere a meno che non abbiano cambiato ora idea, da 2.5 non te lo forniscono.
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da ful28361 »

Quoto Erminio. La pietra è robusta..
Per lo spessore... stanno facendo dei test perchè Carlo vuole essere strasicuro di non avere sorprese in futuro. E ci mancherebbe
Quindi ha dei tester per fare delle prove e non voglio dire altro.
A livello di prestazioni d'uso non cambia secondo me, potrà essere più prestazionale in partenza avendo meno materiale da scaldare.
Per ora le forme sono e restano da 3,3cm.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da erminio78 »

ful28361 ha scritto: Per ora le forme sono e restano da 3,3cm.
Io la preferisco molto di più di questo spessore, per farla arrivare a temperatura ci metto 45 minuti...l'importante è che mi cuoce benissimo dopo e non brucio manco a volervo fare apposta
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: biscotto saputo vs biscotto siculo

Messaggio da leggere da Pere153 »

erminio78 ha scritto:Pere ma non farti problemi, non ti serve il telaietto per appoggiarlo, io cuocio ormai da quasi un anno così e non è successo mai nulla
Sì, lo so, grazie Ermy, ma preferirei non appoggiarlo direttamente sulla resistenza.
Anche perchè con il rialzo mi permette ridurre la camera di cottura, con quello di 3cm
dovrei cambiare anche il telaio.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”