Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Buono a sapersi, grazie ancora Gabriele.
Ridotta non saprei il LM era un 5% (45 gr) su farina invece il LFB un 0,5 g/L, quindi c'èra più LN.

Incede negativamente usare il LM direttamente dal frigo (non voglio che abbia poter lievitante) o non cambia nulla?
La prossima volta oltre a diminuirne la qtà. l'userò anche senza rinfrescarlo. Vedremo...

Ciao
ocirn3
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 aprile 2015, 12:03

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da ocirn3 »

ramirez ha scritto:Se metti una quantità ridotta non credo che hai un impasto più tenace , ti sembrerà...... e poi prevale sicuramente l'attività del LdB
Lo so, inserisco il LM solo per un po' di acidità finale e qualche lactobacilla non guasta mai.
ocirn3
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 aprile 2015, 12:03

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da ocirn3 »

Pere153 ha scritto:Buono a sapersi, grazie ancora Gabriele.
Ridotta non saprei il LM era un 5% (45 gr) su farina invece il LFB un 0,5 g/L, quindi c'èra più LN.

Incede negativamente usare il LM direttamente dal frigo (non voglio che abbia poter lievitante) o non cambia nulla?
La prossima volta oltre a diminuirne la qtà. l'userò anche senza rinfrescarlo. Vedremo...

Ciao
Cmq il tuo lievito madre non ha avuto un grosso potere lievitante perché nonostante fosse al 5% sul peso della farina e affiancato dal LDB sei arrivato carico di zuccheri alla cottura. Se avessi fatto le stesse dosi con il mio a 23º avrei potuto condire l'insalata.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Napoli72 »

ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Sauzer »

Napoli72 ha scritto:
ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Quoto anch'io , ormai da tempo uso solo il LM e le uniche volte che ho avuto i panielli che si stendevano con difficoltà è sempre stato
perchè incordato troppo. Quando impasto con tempi inferiori i panielli si stendono senza nessuna resistenza e senza pieghe o altro.
E bravo Pere :razz: bella pizza !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da pintu89 »

pizze serie.
punto e basta! :YMAPPLAUSE:
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Napoli72 ha scritto:
ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Non saprei, guarda che ho impastato a mano, quindi l'impasto non era incordatíssimo e poi con lo staglio delicato e lungo apretto...


PS. Cosa ti pare questa mozzarella?
Ultima modifica di Pere153 il 7 maggio 2015, 12:50, modificato 1 volta in totale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sauzer ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Quoto anch'io , ormai da tempo uso solo il LM e le uniche volte che ho avuto i panielli che si stendevano con difficoltà è sempre stato
perchè incordato troppo. Quando impasto con tempi inferiori i panielli si stendono senza nessuna resistenza e senza pieghe o altro.
E bravo Pere :razz: bella pizza !
Grazie Renato
Domani si rimpasta :D felice
Farò solo una serie di pieghe, spero vada meglio ;)
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da andreaineja »

Sauzer ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Quoto anch'io , ormai da tempo uso solo il LM e le uniche volte che ho avuto i panielli che si stendevano con difficoltà è sempre stato
perchè incordato troppo. Quando impasto con tempi inferiori i panielli si stendono senza nessuna resistenza e senza pieghe o altro.
E bravo Pere :razz: bella pizza !

concordo con voi miei cari, anche a me succedeva utilizzando il criscito. ma la vera differenza sta nell'acido acetico naturalmente presente all'interno che rinforza e non poco il glutine. per cui le soluzioni a mio avviso sono due: mantenere stessa corda ed allungare appretto sensibilmente di qualche ora; oppure incordare meno, ridurre un pò il LM e fare meno appretto. Io per la pizza non ne sono fan, lo ritengo insostituibile sui lievitati tipo pane colombe e panettoni. resta il fatto pere che sei bravo e lo sei davvero, perciò continua a sfornare pizze x favore :D
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Mix 24H TA Impasto A Mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

ocirn3 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Buono a sapersi, grazie ancora Gabriele.
Ridotta non saprei il LM era un 5% (45 gr) su farina invece il LFB un 0,5 g/L, quindi c'èra più LN.

Incede negativamente usare il LM direttamente dal frigo (non voglio che abbia poter lievitante) o non cambia nulla?
La prossima volta oltre a diminuirne la qtà. l'userò anche senza rinfrescarlo. Vedremo...

Ciao
Cmq il tuo lievito madre non ha avuto un grosso potere lievitante perché nonostante fosse al 5% sul peso della farina e affiancato dal LDB sei arrivato carico di zuccheri alla cottura. Se avessi fatto le stesse dosi con il mio a 23º avrei potuto condire l'insalata.
@ocirn: Era proprio quello lo scopo, l'ho rinfrescato il giorno prima e pure l'ho usato direttamente dal frigo,
e non come quando vogliamo impastare con LM in purezza cioè facendoli fare 3 rinfreschi.


pintu89 ha scritto:pizze serie.
punto e basta! :YMAPPLAUSE:

Grazie mille @Pintu :)

andreaineja ha scritto:
Sauzer ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
Quoto. Il problema Pere non e' nel lm. Devi aggiustare i tempi anche in base alla corda che dai ai panielli.
Quoto anch'io , ormai da tempo uso solo il LM e le uniche volte che ho avuto i panielli che si stendevano con difficoltà è sempre stato
perchè incordato troppo. Quando impasto con tempi inferiori i panielli si stendono senza nessuna resistenza e senza pieghe o altro.
E bravo Pere :razz: bella pizza !

concordo con voi miei cari, anche a me succedeva utilizzando il criscito. ma la vera differenza sta nell'acido acetico naturalmente presente all'interno che rinforza e non poco il glutine. per cui le soluzioni a mio avviso sono due: mantenere stessa corda ed allungare appretto sensibilmente di qualche ora; oppure incordare meno, ridurre un pò il LM e fare meno appretto. Io per la pizza non ne sono fan, lo ritengo insostituibile sui lievitati tipo pane colombe e panettoni. resta il fatto pere che sei bravo e lo sei davvero, perciò continua a sfornare pizze x favore :D
Grazie anche a te @Andrea, troppo buono. Domani diminuirò il LM, cui ho rinfrescato stamattina, quando rientri a casa stasera, immagino avrà già triplicato, sgonfio e rimmetto in frigo.
(la volta scorsa l'ho messo in frigo quando aveva raddoppiatto) quindi forse aveve ancora troppo potere lievitatte e farò solo una serie di pieghe. Speriamo bene.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”