






Moderatore: Juanta
ahahah anche se inventato non sarà sempre lui!ramirez ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Pere se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.......
![]()
Ramirez non il lievito madre di per se, ma l'acidità che produce secondo me ha il suo effetto sulla tenuta della maglia.ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
L'acidità maggiore attiva le proteasi endogene della farina inoltre anche i lattobacilli hanno attività proteolitica e quindi in generale bisogna far attenzione perchè si arriva prima a rompere il reticolo proteico .ocirn3 ha scritto:Ramirez non il lievito madre di per se, ma l'acidità che produce secondo me ha il suo effetto sulla tenuta della maglia.ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.
appunto per questo anche io faccio impasti a t.c. tipo a 18 gradi....e apprettoa 20 21..per evitare che il reticolo si rompa..ramirez ha scritto:L'acidità maggiore attiva le proteasi endogene della farina inoltre anche i lattobacilli hanno attività proteolitica e quindi in generale bisogna far attenzione perchè si arriva prima a rompere il reticolo proteico .ocirn3 ha scritto:Ramirez non il lievito madre di per se, ma l'acidità che produce secondo me ha il suo effetto sulla tenuta della maglia.ramirez ha scritto:Bravo Pere , sei in grado di fare belle cose ....e poi come sempre ti lamenti!
Queste ad esempio sono più colorate segno che di zuccheri erano rimasti.
Il Ln non rende l'impasto più tenace ... è una vostra convinzione ... con il LN la proteolisi è più spedita.